Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

A Oltre le Vette domenica i bambini sugli alberi come il Barone rampante di Italo Calvino in una giornata dedicata alla letteratura

$
0
0

Domenica 5 ottobre il programma di Oltre le Vette presenta, il mattino a partire dalle 10, un evento di sicuro richiamo per molti bambini e i loro genitori. Partendo dalla constatazione che oggi molti bambini non arrampicano proprio più sugli alberi a causa di divieti normativi, paure famigliari, altri impegni pressanti e più “domestici”, Oltre le Vette per un giorno offre la possibilità di salire in tutta sicurezza su alcuni alberi del Parco Città di Bologna di Belluno. Saranno due guide alpine ad attrezzare le salite e a fornire ai ragazzi tutta l’attrezzatura, garantendo poi la salita e la discesa in sicurezza. Niente rocce, dunque, e nemmeno appigli artificiali, ma la naturalità dei rami e l’aderenza della corteccia per far riscoprire la più antica forma di arrampicata. Proprio come nel magnifico libro Il Barone rampante di Italo Calvino. L’evento è realizzato in collaborazione con il calzaturificio AKU, sponsor tecnico della manifestazione.

Oltre le vetteIl pomeriggio a partire dalle 15 lettori e appassionati di Jack London si troveranno nella piazzetta di Borgo Prà per una passeggiata letteraria lungo l’Ardo in compagnia dello scrittore e attore Davide Sapienza. Nell’occasione saranno letti alcuni racconti di Jack London, un autore che scrisse in modo magistrale del rapporto con la natura e del fascino delle terre selvagge. Sapienza è proprio il traduttore italiano di London per importanti case editrici e uno dei massimi esperti dello scrittore americano. Camminare nella natura (per quanto “urbana”) lungo il sentiero che costeggia il torrente Ardo, consentirà, con un po’ di immaginazione, di ritrovare quelle atmosfere di boschi e acque che sono le protagoniste dei racconti di London. Una passeggiata, insomma, ascoltando piacevolmente testi scritti più di un secolo fa ma che mantengono intatti la forza e il fascino. Chi volessi prenotarsi per una lettura (e ricevere in anticipo la poche pagine da leggere) può ancora farlo telefonando al n. 0437-913108.

La sera alle 21 al Teatro Comunale lo stesso Sapienza, questa volta in compagnia del musicista Francesco Garolfi, sarà il protagonista dello spettacolo teatrale Il richiamo di Zanna Bianca, tratto dai due capolavori di Jack London Il richiamo della foresta e Zanna Bianca: testi considerati a torto “per ragazzi”, questi due libri continuano a raccontare in maniera magistrale di uomini, cani, natura selvaggia, Grande Nord. Sapienza e Garolfi ne hanno tratto uno spettacolo sorprendente, con una narrazione e un commento musicale originali e di grande suggestione. Per la prima volta sulla scena, dunque, una performance che unisce due capolavori di Jack London: Il richiamo della foresta (1903) e Zanna Bianca (1906). I testi sono tratti dalle traduzioni che Feltrinelli ha affidato a Davide Sapienza, considerato lo studioso e traduttore di London più innovativo della sua generazione (Marco Paolini si è ispirato a sue traduzioni per “Ballata di Uomini e Cani”). L’idea di unire e alternare estratti dai due romanzi “compagni”, come li definì l’autore stesso, ha trovato in Francesco Garolfi l’artista perfetto per comporre le canzoni strumentali che si intrecciano alle letture. Di impatto diretto, curato ma ruvido come il wild, lo spettacolo vede alla direzione artistica Umberto Zanoletti e alla consolle Diego Bergamini, entrambi di Teatro Minimo di Bergamo.
Partendo dalle tracce di Buck (Il richiamo della foresta), ci si ritrova nella grotta che ha visto nascere Zanna Bianca, il cucciolo di lupo grigio. Buck ritornerà alla vita selvaggia, a cui il suo istinto primordiale lo richiama, mentre Zanna Bianca dal wild assoluto finirà per andare a vivere in una tenuta della California simile a quella dov’era stato rapito Buck. Aiutato dall’esperienza diretta dei viaggi nel grande Nord, nello Yukon, Davide Sapienza, autore de I diari di Rubha Hunish, La musica della neve e Camminando, insieme a Francesco Garolfi (autore del cd Wild) sperimenta e commuove, in una performance per tutti.

Per informazioni consultare il sito www.oltrelevette.it e la pagina Facebook di Oltre le vette.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles