Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre torna Mele a Mel

$
0
0

Mancano ormai pochi giorni all’appuntamento “Mele a Mel”. La mostra mercato dedicata alle mele e ai prodotti tipici del territorio, tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro Loco Zumellese e dal Comune di Mel in collaborazione con l’associazione “Mele a Mel”, Gruppi e Frazioni e del Comune di Mel,  Consorzio Pro Loco Sinistra Piave, l’Istituto Agrario “Della Lucia” di Feltre e Veneto Agricoltura.
mele-a-mel-270x180Da venerdì 10  a domenica 12 ottobre la magnifica piazza Papa Luciani e gli splendidi cortili degli storici palazzi del centro, aperti al pubblico solo per quest’occasione, saranno animati da bancarelle che propongono artigianato in legno, ferro, pietra, vetro, stoffa e cuoio, sarà possibile ammirare artisti e artigiani all’opera mentre realizzano creazioni uniche e di pregio, assistere alla torchiatura delle mele e meravigliarsi di fronte alle rievocazioni dei  mestieri del passato proposti dai Gruppi Frazionali…

Durante tutto il giorno di domenica  visite guidate vi faranno apprezzare il notevole patrimonio storico ed artistico del centro di Mel.
Profumi di mele, focacce  ed altre specialità  vi ricorderanno che  “Mele a Mel” è anche ottima cucina che propone piatti caratteristici legati al territorio e alla mela realizzati con ingredienti genuini, da non perdere la “Zumela” l’originale torta di Mele a Mel.
La manifestazione propone anche spettacoli musicali e folkloristici nei cortili illuminati e divertimenti per i più piccoli.
E molto altro ancora da scoprire nel programma …

Giornata Bandiere arancioni 12.10.14 a Mel

ORARI VISITE GUIDATE

Sabato 11 ottobre

Alle ore 14.00 (durata 3 ore circa)
Itinerario a piedi sulle tracce del pittore Luigi Cima (1860-1944). Trasferimento autobus da Mel centro a Villa di Villa; itinerario guidato da Villa di Villa, chiesa parrocchiale, frazione di Tiago, ritorno lungo strade sterrate fino a zona Fontanella, trasferimento autobus per Mel centro.

Domenica 12 ottobre

Alle ore 9.00 (durata 2 ore e 15 minuti)
Itinerario a piedi guidato da piazza Papa Luciani, palazzo Pivetta Stefani, via Karera, chiesetta Follo e ritorno in piazza.

Alle 9.15, 10.15, 14.30, 15.30, 16.30 (durata 1 ora)
Visita guidata e animazione teatrale “Racconto della giazera” all’antica ghiacciaia (giazera), con l’attore Giorgio Dell’Osta. Non accessibile a portatori di handicap.

Alle ore 9.15, 10.15, 14.30, 15.30 (durata 45 minuti)
Visita guidata al Palazzo municipale.

Alle ore 9.15, 10.15, 14.30, 15.30 (durata 45 minuti)
Visita guidata al Museo archeologico.

Alle ore 14.30 e 15.30 (durata 45 minuti)
Visita guidata delle chiese del centro storico.

Domenica 12 ottobre

Il Museo prende Vita”

Attività di animazione al Museo Civico Archeologico (attività dedicate a bambini)

Itinerario animato ore 11.00 (durata 60 minuti)

Animazioni nel pomeriggio

Per le visite guidate (gratuite) è necessaria la prenotazione

contatti

  • Ufficio Informazioni Turistiche Sinistra Piave tel. 0437 – 544294

  • e-mail : turismo.mel@valbelluna.bl.it

giorni e orari in cui è possibile contattare i numeri di telefono sopra indicati per effettuare le prenotazioni : lunedi dalle 9.00 alle 12.30 – martedi e giovedi dalle 15.00 alle 18.00 sabato dalle 9.00 alle 12.30


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles