Combai (Treviso) – Prosegue con successo il secondo fine settimana della 70esima edizione della Festa dei Marroni di Combai. Il punto degustazione è aperto sabato dalle 10 alle 24 e domenica dalle 10 alle 22. Molto frequentato lo stand che propone prodotti particolari come il miele di castagno, la marmellata di marroni, il gelato alla birra di marroni, il Dolce di Combai e le Breghe, fatti con la farina di marroni macinata a pietra.
Sabato pomeriggio e per l’intera giornata di domenica si potrà gironzolare lungo la Fantastica Via, intreccio di botteghe a cielo aperto dove apprezzare il lavoro dei maestri artigiani, ma anche osservare l’arte scultorea degli artisti che partecipano al Simposio di Scultura, nel corso del quale gli scultori realizzeranno una scultura unica dedicata i 70 anni della Festa.
Fra i momenti clou del weekend va segnalato quello di domenica 12 alle ore 9 (con replica sabato 25), con la passeggiata di 3 ore lungo i percorsi della Grande Guerra. L’escursione guidata condurrà lungo la strada della fan, in un percorso storico di grande interesse, perché si camminerà su una strada costruita dagli abitanti della zona, soprattutto donne con lavoro obbligatorio, durante la prima guerra mondiale nel periodo dell’occupazione austriaca. Il comando del Genio austriaco progettò la strada, di cui in molti tratti si vedono ancora il lastricato, il bordo per far defluire l’acqua e alcuni muretti sui tornanti recentemente restaurati. La strada doveva servire per il trasporto dei cannoni che bombardavano oltre il Piave, e fu chiamata “de la fan” per la fame patita dalle donne e dai bambini stremati dal lavoro e nutriti miseramente. Alla stessa ora di domenica si svolgerà anche la terza edizione del Nordic Walking di 9 chilometri tra i castagneti e le rive di Combai.
Domenica, lungo via Cimavilla, ci sarà anche una esposizione delle associazioni di volontariato, mentre la vecchia osteria da “Ave Tonet” ospiterà i lavori di una volta, ma anche gioco di carte e delle bocce. Per i più piccoli, nel pomeriggio non mancheranno gli spettacoli e l’animazione lungo le vie del paese. Per info: 347/9544623. www.combai.it