Venerdì 17 maggio, l’appuntamento con l’aperitivo bibliotecario organizzato dalla Biblioteca ci darà modo di fare la conoscenza con due scrittrici di gialli contemporanee: Alicia Jimenez Bartlett e Fred Vargas.
La Bartlett, classe 1951, spagnola, vive a Barcellona.
Dopo aver lasciato il suo lavoro di insegnante di Letteratura spagnola, si è dedicata completamente alla scrittura e ha al suo attivo diversi successi letterari, tutti editi da Sellerio. Ha creato il personaggio dell’ispettrice Pedra Delicado che, indagine dopo indagine, giunge alla soluzione dei casi in modo arguto e divertente, coadiuvata dal suo vice e amico Fermin Garzòn. I polizieschi della Bartlett, dai quali è stata tratta una fortunata serie televisiva, sono molto conosciuti anche all’estero, soprattutto in Italia, dove alcuni critici l’hanno definita il Camilleri spagnolo.
Fred Vargas, pseudonimo di Frédérique Audouin-Rouzeau, è nata invece nel 1957 e vive a Parigi, dove esercita la professione di ricercatrice di archeozoologia.
E’ considerata la regina del giallo in Francia e i suoi libri sono tradotti in 22 lingue. Protagonista dei suoi romanzi polizieschi è il commissario Jean-Baptiste Adamsberg, assistito da una strana equipe di aiutanti, tra i quali l’ispettore Danglard, amante dell’alcool e dalla vita sfortunata e complicata, e tre storici disoccupati e squattrinati, soprannominati gli Evangelisti.
Per ammissione della stessa Vargas, i suoi romanzi nascono durante le tre settimane di ferie estive che si concede ogni anno dal suo lavoro.
L’incontro aperto alla partecipazione di tutta la cittadinanza, nel quale saranno presentate biografie e opere delle due scrittrici, si svolgerà presso la sala di lettura della Biblioteca civica di Belluno a Palazzo Crepadona alle ore 19.15. Info: tel. 0437 948093 o biblioteca@comune.belluno.it.