Nell’ambito del progetto “Dialoghi” giovedì 5 marzo prossimo a partire dalle 20.30 nella Galleria d’arte moderna “Carlo Rizzarda” si terrà un concerto di flauti dolci. Nato dalla collaborazione tra il professor Manuel Staropoli e la professoressa Gudrun Heyens, il progetto “Dialoghi” ha portato alla sinergia tra gli studenti delle due classi di flauto dolce del Conservatorio “A.Steffani” di Castelfranco Veneto e della Folkwang Univesität der Künste di Essen/Duisburg.
Si tratta quindi di un “Dialogo” tra studenti, istituzioni, nazioni, ma non solo. Un “Dialogo” anche nella struttura delle musiche scelte in programma, in gran parte a doppio coro o “coro battente” per contrapporre e mescolare i musicisti tedeschi e quelli italiani con musiche di autori come G. Gabrieli, T. Morley, J.S. Bach (mottetto Singet dem Herrn). Inoltre ogni gruppo potrà esibirsi con un brano proprio: un concerto di Vivaldi trascritto per quartetto di flauti per il gruppo italiano e il primo contrappunto dall’Arte della Fuga di J.S. Bach per il quartetto tedesco. Il concerto feltrino segue quello di Castelfranco Veneto (4 marzo) e precede quelli di Trieste (6 marzo) e Venezia (7 marzo). Gli allievi che si esibiranno, con la preparazione dei docenti Heyens e Staropoli sono Luca Ventimiglia, Teodora Tommasi, Sofia Gonzato, Julian Doday, Johanna Kloppert, Hagen-Goar Bornmann, Theresa Menacher e Lena Frommel.
Visti i posti limitati è necessaria la prenotazione (Ufficio Musei, tel. 0439/885242 e Portineria Galleria Rizzarda, tel. 0439/885234). È previsto il pagamento del biglietto d’ingresso alla Galleria secondo le tariffe vigenti che consentirà la visita alle collezioni.
L'articolo Per il progetto internazionale Italia – Germania “Dialoghi” un ensemble di flauti dolci in Galleria Rizzarda a Feltre sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.