Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Mostra del gelato MIG 2015: sempre più attenzione ai mercati internazionali

$
0
0

Gli elementi salienti che caratterizzeranno la prossima edizione della MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, in programma a Longarone dal 29 novembre al 2 dicembre 2015, sono stati al centro della riunione del comitato tecnico, riunitosi il 5 maggio scorso, alla quale hanno preso parte qualificati rappresentanti del mondo del gelato artigianale.

mig longarone fiere 173x141In primo piano la necessità e l’impegno volto ad incrementare la presenza di visitatori provenienti da Paesi esteri in le aspettative delle aziende fornitrici guardano soprattutto ai visitatori dei mercati esteri. Sono state in questo senso molto apprezzate le azioni condotte per la passata edizione, e l’auspicio è che Longarone Fiere apra sempre più una politica di internazionalizzazione nei mercati, così come stanno facendo le aziende espositrici. Tutto ciò mantenendo comunque grande attenzione all’area tedesca che rappresenta sempre il principale e storico mercato di riferimento.

Dopo aver analizzato i risultati complessivamente positivi della precedente edizione che, per la maggior parte delle aziende, sono stati superiori alle loro aspettative, gli intervenuti hanno discusso in merito alle iniziative di promozione del gelato artigianale che da sempre caratterizzano l’ appuntamento di Longarone. In primo piano il “Concorso Coppa d’Oro” giunto alla sua 46. edizione che vedrà i concorrenti cimentarsi sulla preparazione di gelato al gusto “Ricotta” di latte vaccino, con una novità per la fase finale, gestita in collaborazione con l’Accademia della Gelateria Italiana, che vedrà i cinque gelatieri meglio classificati chiamati a realizzare il loro gelato in presenza della giuria che dovrà stilare la graduatoria finale. Grande attenzione anche al Concorso “Carlo Pozzi” molto apprezzato per la sua finalità di avvicinare concretamente i giovani allievi delle scuole alberghiere italiane al mondo del gelato. Si è parlato anche di convegni e momenti di approfondimento che vedono già in programma un appuntamento per sul tema “Gelato e Alcoolici” mentre è emersa l’opportunità di approfondire gli aspetti più direttamente collegati all’inserimento dei giovani nelle gelaterie artigiane e al reperimento dei contributi disponibili per avviare o sviluppare un’attività d’impresa. A questo proposito è stato rilevato come UNITEIS stia valutando l’opportunità di un’iniziativa mirata al matching domanda-offerta per le gelaterie in Germania che cercano personale italiano. Sul piano più generale si è discusso inoltre in merito alle modalità per promuovere e diffondere ancor più la Giornata europea del Gelato Artigianale, una iniziativa nata proprio dalla MIG di Longarone nel 2008, che non ha ancora incontrato adeguata attenzione nel mondo del gelato. In chiusura della riunione è stato annunciato come Longarone Fiere, per quanto riguarda i biglietti invito per gli operatori, al fine di semplificare le modalità ed i tempi di spedizione, punterà quest’anno sull’utilizzo del biglietto elettronico che potrà essere scaricato dal sito www.mostradelgelato.com/ticket. www.mostradelgelato.com

L'articolo Mostra del gelato MIG 2015: sempre più attenzione ai mercati internazionali sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles