Dialogo con Lesbia – Un’intervista impossibile. Testo e performance di Tiziano Scarpa, con Anna Zago nel ruolo di Lesbia. Venerdì 26 giugno 2015 – ore 18,30 – Teatro de la Sena – Feltre
Che cosa succede quando la bellezza non è solo una figura da contemplare ma una persona che si ama con tutta l’anima e con tutto il corpo?
Per capirlo Tiziano Scarpa ha fatto delle domande a Lesbia, la donna che segnò profondamente la vita e la poetica di Catullo, parlando forse con il fantasma ossessivo inventato da un poeta troppo
sensibile, o con la prima femme fatale della storia in carne e ossa.
In questa “intervista impossibile”, movimentata e umorale, lo scrittore/attore cerca di mostrare come persino la cultura scolastica e i classici considerati più ovvi trasmettono esperienze
sconvolgenti, quasi sovversive per un adolescente che li conosce sui banchi, e per un adulto che continua a leggerli.
Il fascino nero di Lesbia ci accompagna sulla soglia di un’intuizione che riguarda Catullo, la poesia, il sentimento della vita.
DIALOGO CON LESBIA è il primo dei quattro appuntamenti della rassegna “Pathos – tra mito e tragedia, tra necessario e impossibile” organizzato dal Comune di Feltre e l’Associazione culturale 32100 di Belluno ed il sostegno della Fondazione Silla Ghedina di Cortina d’Ampezzo. Teatro, letture e incontri per rileggere il mito in chiave contemporanea, per evocarlo insieme agli spettatori nella suggestiva atmosfera del Teatro de la Sena e per iniziare le celebrazioni per il ritorno della statua di Esculapio nella sua città.
Un progetto di Guido Beretta e Alessandro Del Bianco. Il biglietto di ingresso intero è di 12 euro, mentre quello ridotto è di 8 euro (under 25 e over 65) per favorire la partecipazione degli studenti
universitari.
info e prenotazioni: 320 777 3891
mail: associazioneculturale32100@gmail.com
L'articolo Dialogo con Lesbia, un’intervista impossibile. Venerdì ore 18.30 al Teatro La Sena di Feltre sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.