Tutto è pronto per il grande evento incentrato a 360° sul mondo del giornalismo, che il Circolo Culturale della Sinistra Piave “L’ombra” ha ideato per sabato 4 luglio, in occasione dei 35 anni dalla fondazione della propria omonima testata.
“La penna esprime…L’ombra diffonde”. L’importanza del giornalismo locale eleva ed integra la cultura personale. Questo è il titolo della serata che avrà inizio, a partire dalle ore 20.30 al centro San Felice di Trichiana, con ospiti alcuni qualificati esponenti del mondo scientifico, nonché dell’ambito prettamente giornalistico, i quali accenderanno i riflettori, in un’era oggigiorno continuamente contaminata dal modo digital e dall’essere “sempre connessi h24”, sull’importanza di un giornalismo locale che possa mettere in rilievo quelle che sono le molte potenzialità del nostro territorio, le sue tradizioni e le sue genti.
“Da ben 35 anni a questa parte – commenta il caporedattore de L’ombra – il nostro periodico entra tutti i mesi nelle case dei nostri concittadini, senza mai essere venuto meno neppure una sola volta. L’ombra è diventata un giornale per l’intera famiglia, che viene letto con attenzione e atteso con ansia tutti i mesi. Desideriamo perciò invitare i tanti lettori e gli esponenti delle varie associazioni della Sinistra Piave a questa nostra festa, per ringraziarli pubblicamente della fiducia che da anni ci viene accordata”.
Relatori dell’incontro saranno il prof. Guido Mantovani, docente di Finanza aziendale all’Università Cà Foscari di Venezia, e il Direttore de L’Amico del Popolo, Carlo Arrigoni. A fare gli onori di casa, naturalmente, sarà il Direttore de L’ombra, Edoardo Comiotto.
In questo periodo contrassegnato dalla crisi, che ha investito significativamente anche la carta stampata, il periodico L’ombra si è dimostrato essere una testata in controtendenza, registrando un aumento degli abbonati.
L'articolo Sabato al Centro San Felice di Trichiana i 35 anni de L’Ombra sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.