Mercoledì 14 ottobre 2015 nell’orario 14.00-18.00 nella Sala della Magnifica Comunità di Cadore – Pieve di Cadore si terrà la conferenza dell’architetto Maria Bonaiti dal titolo “Le Corbusier: da Villa Savoye a Villa Shodhan”.
Nel cinquantenario della morte di Le Corbusier, l’Ordine degli Architetti PPC di Belluno e la
Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, in collaborazione con La Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore, organizzano l’evento della lezione dell’Architetto Maria Bonaiti – docente allo IUAV di Venezia – dal titolo: Le Corbusier – da Villa Savoye a Villa Shodhan.
Architetto, pittore, scultore, urbanista, Charles Edouard Jeanneret-Gris, detto Le Corbusier, si impone tra i principali protagonisti dell’architettura del Novecento e diviene costituisce al contempo un riferimento imprescindibile sui temi dell’avanguardia architettonica del secolo scorso. Da Villa Fallet costruita a La Chaux-de-Fonds tra il 1906 e il 1907, a Villa Savoye, vera e propria icona della modernità inaugurata a Poissy nel 1931, a Villa Shodhan, costruita ad Ahmedabad tra il 1954 e il 1957 e il “brutalismo” di quest’ultima distingue l’opera matura di Le Corbusier, mentre il tema dell’abitare assume un ruolo nodale nell’ambito della riflessione lecorbuseriana. Ripercorrerne l’evoluzione, dagli anni di formazione al secondo dopoguerra, costituisce l’obiettivo dell’intervento di Maria Bonaiti, nel tentativo di cogliere la natura propria, nonché la problematica
evoluzione, del pensiero e del lavoro dell’architetto franco-svizzero.
Programma
14.00-17.30 Conferenza della Professoressa Architetto Maria Bonaiti: Le Corbusier
– da Villa Savoye a Villa Shodhan
17.30-18.00 dibattito finale
La partecipazione darà diritto agli iscritti OAPPC a 4 crediti formativi per il triennio
2014-2016
L'articolo Mercoledì a Pieve di Cadore la conferenza su Le Corbusier sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.