Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Sabato a Feltre apre la mostra L’Esculapio

$
0
0

Sabato 24 ottobre prossimo sarà inaugurata la mostra L’Esculapio di Feltre: dal rinvenimento al restauro, cerimonia che segna il raggiungimento di un primo obiettivo nel progetto dell’Amministrazione comunale, denominato Feltria, dall’antico nome latino della città,
teso alla valorizzazione del patrimonio archeologico feltrino.

esculapio feltreDopo 41 anni dal suo rinvenimento a pochi metri dallo spigolo sud-ovest della Cattedrale, la monumentale statua in marmo bianco greco del dio della medicina (misura 210 cm. di altezza) è stata sottoposta a un lungo e minuzioso restauro nel laboratorio di Diego Malvestio a Concordia Sagittaria, con la direzione tecnico-scientifica della Soprintendenza Archeologia del Veneto, e finanziato da Unifarco con art bonus. L’operazione è frutto della stretta collaborazione tra
il Comune di Feltre e la Soprintendenza Archeologia del Veneto ed è stata resa possibile grazie a una cordata di Associazioni locali (Famiglia Feltrina, Fondaco per Feltre, Fenice arte cultura turismo onlus, Lions Feltre Castello di Alboino, Lions Feltre Host. Rotary
Club Feltre, Soroptimist).

Lo straordinario manufatto dell’inizio del II sec. d.C. è ora alloggiato nell’Oratorio dell’Annunziata, in attesa di una definitiva collocazione al Museo civico di Feltre. L’allestimento è curato
dall’arch. Giuliana Zanella e gode della sponsorizzazione tecnica delle ditte Conte Color di Feltre, Feltrin Legno di Mel, Limana Costruzioni di Mel e Renato Prigol di Feltre.

La mostra e l’intera operazione saranno presentate ufficialmente alle 15.00 nel Teatro “de la Sena” con interventi del sindaco, Paolo Perenzin, della Soprintendente Archeologia del Veneto Simonetta
Bonomi, della funzionaria di zona della Soprintendenza Maria Cristina Vallicelli, del presidente Unifarco, Ernesto Riva, del presidente della Famiglia Feltrina, coordinatore delle associazioni Gianmario Dal Molin e dell’autrice dello studio sull’Esculapio pubblicato in catalogo, Giuseppina Legrottaglie. L’incontro sarà moderato dal consigliere delegato alla Cultura, Alessadro Del Bianco che ha seguito personalmente tutta l’operazione. Il numero di posti è limitato.
Seguirà visita guidata libera all’Oratorio dell’Annunziata.

Fino al 1° novembre l’apertura, a cura dei volontari dell’Associazione “Il Fondaco per Feltre”, è prevista sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30. Inoltre, martedì 27 e venerdì 30 ottobre (10.00-12.30 e 14.30-16.30), mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre (14.30-16.30). Successivamente sarà possibile visitare la mostra sabato e domenica dalle 14.30 alle
16.30. Al di fuori di questi orari l’esposizione sarà visitabile contattando direttamente l’Associazione “Il Fondaco”: tel. 0439/83879.
L’ingresso costa 1 Euro. Ingresso gratuito per: bambini fino a otto anni; giornalisti in possesso del tesserino professionale; scolaresche di ogni ordine e grado e relativi insegnanti accompagnatori.

L'articolo Sabato a Feltre apre la mostra L’Esculapio sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles