“Vita arte emozioni” (Espressioni di Marca aperta editrice) è il titolo del libro del maestro Vincenzo Munaro, noto pittore e scultore che sarà presentato sabato 14 Novembre 2015 al Teatro Comunale di Belluno alle ore 18.00.
“Ho pensato di scrivere questo libro per lasciare un segno indelebile della mia vita oltre ai dipinti e alle sculture – spiega Munaro – . Nasco nella terra dell’Alpago e in quella zona così particolare del bellunese frequento le scuole dell’obbligo e poi spinto da una forte volontà, ho seguito la mia grande passione per l’arte, difficile in quei tempi da coltivare e portare avanti. Però questa forte volontà mi ha permesso piano piano di prendere il treno dall’Alpago e andare a Venezia.
Il Liceo Artistico mi affascinava insieme all’Accademia e sono andato contro anche il volere di mio padre. Ad ogni modo la cosa più bella fu quando andai in Piazza San Marco e cominciai la mia avventura di artista. Fondamentale nel compimento dell’opera della mia vita è stata mia moglie Maria. Tutto cambiò quel 12 Ottobre 1968 quando lei mi portò a Grado e rimasi folgorato dalla bellezza dell’isola. Non posso pensare oggi di essere quello che sono se fossi andato in un’altra città. Grado con tutti i sapori e dissapori è stata la fonte della mia ispirazione e fulcro della mia arte. Io potrei rinascere altre dieci volte ma questa è stata la mia vita.
Solo a lei, la mia compagna va tutto il mio amore, un amore indelebile che nemmeno le onde del mare cancelleranno dalla sabbia d’oro di Grado.
Dalle “Dolomiti a Grado” è la mia fonte d’ispirazione artistica che viaggia in questo libro: sono un uomo che ama la vita e adora l’arte e adora la sua terra, l’Alpago. Il mare e mi ha rapito e non mi ha più fatto andare via. La mia carissima via Marina a Grado, dove ogni giorno amo le cose semplici. L’Europa e i suoi popoli che arrivando a Grado e passando davanti alla mia galleria mi hanno dato tante soddisfazioni: Austria, Germania, Francia, Spagna e Russia. Le mie opere sono là dentro le collezioni private o esposte nei musei. Mai avrei pensato a tutto questo.
La notte mi ha sempre accompagnato: ho scritto questo libro proprio di notte, quando tutto e tutti erano fermi tranne il mare che con il suo lento muoversi o veloci burrasche si è seduto al mio fianco e mi ha consegnato tanta capacità. Episodi, aneddoti e storie vissute, dall’Alpago a Venezia e da Belluno a Grado”.
L’autore:
Vincenzo Munaro, nasce a Funes di Chies d’Alpago nel 1947. Dopo aver concluso le scuole dell’obbligo si trasferisce a Venezia e si diploma al Liceo Artistico. Prosegue gli studi all’Accademia specializzandosi nell’incisione. Durante gli studi ha illustri maestri quali Barbisan, Pizzinato, Dalla Venezia e lo scultore Messina. Nel 1970 si stabilisce a Belluno. Oltre ad essere artista è stato docente di arte. Nel 1971 apre il suo primo studio a Belluno e una galleria personale a Grado, in Via Marina dove ancora oggi è il punto di riferimento della cultura mitteleuropea.Negli ultimi anni, la volontà di comunicare e trasmettere cultura, lo porta ad organizzare eventi in varie località tra le quali Cortina d’Ampezzo, Cormons, Treviso, Trieste e Gorizia.
L'articolo Sabato al Teatro comunale la presentazione del libro “Vita arte emozioni” del maestro Vincenzo Munaro, noto pittore e scultore sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.