Sabato 14 novembre a Belluno, si svolge la seconda edizione de La Notte di San Martino, con musica ed enogastronomia nelle piazze e nei bar a partire dalle ore 18. Dj set con vinili e gruppi che suonano dal vivo musica jazz, funky, rock e anni’80. A partire dalle 19 sarà possibile è possibile cenare a buffet.
La Fiera di San Martino è la festa dedicata al Santo patrono della città di Belluno e secondo la tradizione si identifica con la fine dell’annata agraria e quest’anno si celebra domenica 15 novembre. Durante tutta la giornata l’intero centro storico è caratterizzato da un vasto assortimento di bancarelle, fra cui prodotti tipici della gastronomia, e castagnate. Inoltre sono esposti prodotti tradizionali, artigianali, biologici e agroalimentari, fiori e piante di vario genere.
La Piazza Mercato ospiterà il mercatino dell’antiquariato “Cose di Vecchie Case”. In mostra anche prodotti bio, agroalimentari, animali, fiori e piante.
Non mancheranno poi punti di ristoro, attrazioni e bancarelle anche per i bambini. La Fiera di San Martino è solitamente il top di una serie di eventi che avvengono in tutto il mese di novembre e rientrano sotto il nome di “Benvenuto San Martino”.
L'articolo Notte di San Martino e Fiera di San Martino, a Belluno sabato e domenica 14-15 novembre sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.