Il Consultorio familiare dell’Ulss 2, con il patrocinio del Comune di Feltre, ha organizzato una tavola rotonda il 3 dicembre 2015 alle 20.30 in sala Ocri (sopra la farmacia dell’ospedale) a Feltre sul tema del “divorzio breve, negoziazione assistita e mediazione familiare”.
L’evento si colloca in una serie di iniziative pensate da magistrati, avvocati e mediatori familiari dell’ULSS n. 1 e 2 dal titolo “Genitori per sempre tra diritti, doveri, emozioni e pensieri”.
Separarsi è difficile. È la fine di un progetto di coppia e di famiglia. Restano i legami familiari e immergersi in questa
trasformazione è attraversare un complicato groviglio di diritti e doveri, emozioni e pensieri per sè e per i propri figli.
L’introduzione del divorzio breve e della negoziazione assistita, modifica i tempi per dare avvio alla separazione coniugale, individua nuovi percorsi giuridici per raggiungere accordi, mette in evidenza la necessità di favorire una riorganizzazione consapevole delle relazione familiari a garanzia dei figli.
All’incontro di Feltre, che sarà coordinato dall’avvocato Rita Modolo, parteciparanno il sindaco di Feltre, Paolo Perenzin, il giudice Umberto Giacomelli, il sostituto procuratore Roberta Gallego, l’avvocato Dolores Bortolas e il mediatore familiare Emanuela Sacchet.
L'articolo Divorzio breve, negoziazione assistita e mediazione familiare. Sene parla giovedì a Feltre sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.