Piste imbiancate e sole alto, panorami incantati e clima natalizio: la Regina delle Dolomiti è pronta per inaugurare un Natale doloMITICO. Al via dal 5 dicembre il tradizionale Mercatino e tanti appuntamenti per il momento più fiabesco dell’anno.
Clima da fiaba, piste imbiancate: Cortina è già pronta per un Natale doloMITICO. Come da tradizione il periodo più suggestivo dell’anno inizia oggi, il 1° dicembre, con gli occhi puntati sulla facciata del palazzo storico dell’ex Municipio: giorno dopo giorno, le sue 25 finestre si accenderanno, illuminando opere dedicate alla Natività. Un vero e proprio Calendario dell’Avvento, un suggestivo conto alla rovescia in attesa della notte del 24 dicembre.
Dal 5 dicembre al 6 gennaio torna il Mercatino di Natale, con le caratteristiche casette in legno lungo Corso Italia, dedicate all’esposizione e alla vendita di tutti i prodotti tipici delle festività: leccornie, decorazioni, manufatti artigianali e molto altro ancora. Un’occasione per trascorrere piacevoli momenti in un luogo che scalda il cuore e per scoprire qualche originale regalo per le feste che poco a poco si avvicinano. A riscaldare l’atmosfera anche il vin brûlé preparato e distribuito dall’Unione Ladini d’Ampezzo con omaggio delle tazze tipiche.
Mentre i più piccoli attendono già con ansia l’arrivo in carrozza di San Niccolò in Piazza Angelo Dibona, sabato 5 dicembre alle ore 17.30, accompagnato da angeli e diavoli, ma soprattutto da tanti doni. La manifestazione è organizzata dall’ULd’A. in collaborazione con la Filodrammatica d’Ampezzo, Angelo e Nicola Bernardi, del Comune di Cortina d’Ampezzo e della Se.Am.
Immancabili infine gli speciali auguri del Corpo Musicale di Cortina, la mattina del 25 dicembre. Il 27 dicembre alle ore 21.15 la musica continuerà con il tradizionale Concerto di Natale nella Basilica Minore di Cortina d’Ampezzo.
L'articolo Un Natale doloMITICO a Cortina sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.