Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Martedì a San Vito di Cadore la campagna di educazione alla sicurezza stradale della Polizia locale

$
0
0

San Vito di Cadore, martedì 20 agosto dalle ore 17:30 alle ore 23:00 presso l’area pedonale in Corso Italia ”Pensa alla vita…guida con la testa!!!”

E’ lo slogan della campagna di educazione alla sicurezza, sensibilizzazione e prevenzione sui temi della sicurezza stradale, aderente alla Carta europea della sicurezza stradale, che l’ANVU – Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia, svolge dal 2003 sul territorio nazionale, in collaborazione con la polizia locale e varie associazioni impegnate nel campo della sicurezza stradale e che, anche quest’anno, sarà ospitata dal Comune di San Vito di Cadore.

Dall’Adriatico alle Dolomiti – II Edizione

Nel Veneto, dopo la riuscita esperienza dello scorso anno viene riproposta la II Edizione della campagna regionale ANVU-Veneto, denominata Dall’Adriatico alle Dolomiti, che per tutta l’estate sarà presente nelle principali piazze delle spiagge della Costa veneziana, del bellunese (Longarone e San Vito di Cadore) e ad Abano Terme.

Gli eventi per la sicurezza stradale si svolgeranno nelle piazze o nei luoghi di aggregazione dei giovani, dei cittadini residenti e degli ospiti, dal tardo pomeriggio fino alle ore 23.00 circa.

Finalità dell’iniziativa: la sensibilizzazione all’uso del casco e delle cinture di sicurezza, l’informazione dei rischi/effetti derivanti dall’uso delle sostanze alcoliche e degli stupefacenti alla guida dei veicoli, evidenziando in modo particolare i pericoli nelle serate di evasione e divertimento (fine settimana) ed i comportamenti alla guida di ciclomotori e motocicli.

La piazza interessata ospita più stand informativi, attrezzati con pannelli e materiale informativo riguardante le principali norme di comportamento: uso dei sistemi di ritenuta, guida dei ciclomotori e motocicli, uso del casco, la guida in stato di ebbrezza alcolica, ecc., con la proiezione di video predisposti dall’U.C.A.E.S.S. (Ufficio Coordinamento Attività di Educazione e Sicurezza stradale) e dalle Polizie Locali aderenti. Sarà predisposta un aula didattica con varie attività educative per i più piccoli.

La Polizia Locale darà informazione sulle norme del Codice della Strada mettendo anche a disposizione materiali ed attrezzature tecniche di controllo. Il personale del 118 di volta in volta presente simulerà una situazione di emergenza con un intervento di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione.

I tecnici del Dipartimento di Educazione Stradale della F.M.I. proporranno test sulla guida e prove con il simulatore di guida.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles