Prosegue il calendario estivo degli eventi del Rifugio Scarpa Gurekian di Frassené, Voltago Agordino (BL).
Sabato 31 Agosto, alle ore 21,00, si terrà la conferenza “Storia dell’alpinismo Dolomitico” curata da Alessandro Gogna, nato a Genova nel 1946, alpinista partito dalle pareti delle Alpi Liguri e delle Dolomiti, passando per le montagne di tutto il mondo, dall’Annapurna al K2. Guida alpina, autore di almeno 500 prime ascensioni, storico dell’alpinismo italiano di fama internazionale, scrittore di oltre 40 libri tradotti in varie lingue, opinion maker sulla problematica turistico-ambientale della montagna.
Un viaggio culturale da affrontare insieme per scoprire, conoscere, approfondire fatti ed uomini che hanno reso grandi le Dolomiti, dal 1725 ad oggi: chi era in realtà Emilio Comici? Perché Angelo Dibona non è mai stato celebrato come il più grande alpinista della prima metà del secolo XX? Chi si è ribellato per primo all’esperienza dell’artificiale? Perché il Nuovo Mattino non ha mai attecchito fino in fondo nelle Dolomiti?.
Parteciperà alla serata Paolo Mosca, alpinista che, oltre ad aver compiuto svariate ascensioni di vie classiche ha aperto nuovi itinerari; compagno di cordata e amico di alpinisti italiani e bellunesi quali Manolo, Massarotto, Della Lucia, Bedont, Grasso. La sua attività si è sviluppata, in particolare, nel Gruppo dell’Agner di cui è un profondo conoscitore.”