La società odierna è poco improntata verso il benessere dei ragazzi. Un mondo, quello dei bambini e degli adolescenti, troppo spesso sottovalutato e delegato a figure quali nonni e tate. Il perché è di facile intuizione dato che i genitori sono sempre più impegnati nel lavoro. Le donne poi vengono praticamente poste con le spalle al muro: o la carriera o i figli. Eppure, in questa società così poco child friendly, per fortuna esistono ancora realtà di grande valore, che danno ascolto ai ragazzi e diverse possibilità e momenti dedicati all’apprendimento.
Uno di questi è un appuntamento che ormai si ripete da diversi anni, al punto che è arrivato alla sua 27° edizione: Ciak Junior. Si tratta di un progetto ideato nell’ormai lontano 1989 dal gruppo “Alcuni” e che ha come scopo quello di far capire e conoscere ai ragazzi come nasce un prodotto audiovisivo, in questo caso un cortometraggio. Il mondo del cinema è davvero affascinante ed è fatto di tante piccole e grandi sfaccettature, non ci si deve fermare solo a quello che è il risultato finale e che tutti noi vediamo sul grande schermo. Ciak Junior coinvolge i ragazzi dalla scrittura della sceneggiatura fino all’allestimento delle location e infine delle riprese vere e proprie, senza dimenticare le fasi di montaggio. Ovviamente tutte le operazioni sono illustrate da professionisti del settore.
Quest’anno l’evento si terrà proprio a Cortina dal 27 al 28 di maggio. Un’occasione unica e, almeno per una volta, totalmente gratuita per le famiglie che non dovranno mettere mano al loro conto corrente arancio (dettagli su http://www.migliorcontocorrente.org/contocorrente-arancio.htm). Infatti, l’Amministrazione si impegna a sostenere una buona parte dei costi di quest’operazione, stanziando un fondo di 32 mila euro. Il personale tecnico e la fornitura di materiali, invece, verranno curati direttamente dall’associazione “Gli Alcuni”.
Per i ragazzi si tratta di una possibilità, di un’esperienza davvero interessante che probabilmente non darà loro un futuro in questo ambiente, ma che servirà senza dubbio ad aprire la mente di quelli che saranno la nuova forza lavoro di domani. Ma non solo per i ragazzi, infatti l’evento è una grande occasione anche per Cortina che avrà, tra gli altri vantaggi, anche quello di dare ulteriore visibilità e rilancio della località in un momento in cui la ripresa del turismo sta iniziando a farsi sentire.
L'articolo Ciak Junior è arrivato alla 27° edizione sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.