Reti digitali e di persone per un’offerta di servizi innovativi a cittadini ed imprese. Se ne parla venerdì 29 aprile 2016 alle ore 9.45 a Belluno in Sala Bianchi.
Programma dell’incontro:
Ore 9.45 – Apertura dei lavori
· Saluti e presentazione
Ore 10.00 – Gli obiettivi digitali di Europa 2020: quali azioni per migliorare la connettività e promuovere lo
sviluppo di servizi digitali nei territori montani?
· Prof. Luca De Pietro – Docente di e-government e e-democracy all’UniPD
Ore 10.30 – Il Piano Banda Ultralarga e la Strategia per la Crescita digitale: la leva digitale come strumento
di innovazione dei territori
· Dott.ssa Laura Aglio – Agenzia per l’Italia Digitale Coordinatore Unità di Progetto Locale Nordest
Ore 11.00 – L’Agenda digitale del Veneto e le linee di programmazione dei fondi 2014-2020
· Ing. Elvio Tasso – Direttore della Sezione Sistemi Informativi della Regione Veneto
Ore 11.30 – L’esperienza digitale del bellunese: buone pratiche e nuovi bisogni per lo sviluppo intelligente
della montagna
· Alberto Peterle – Presidente GAL Prealpi e Dolomiti: il Servizio MyEurope nell’orientamento della PA
all’uso dei fondi SIE e il Gruppo di Lavoro sul Miglioramento dell’efficacia nella PA
· Flaminio Da Deppo – Presidente GAL Alto Bellunese: L’esperienze “intelligenti” della montagna
bellunese
· Antonio Barattin – Presidente SIT s.r.l.: il CST del Consorzio Comuni BIM Piave di Belluno a servizio
degli Enti Locali bellunesi – Esperienze e prospettive
Ore 12.15 – Dibattito e chiusura lavori
L'articolo L’agenda digitale per lo sviluppo del territorio bellunese. Venerdì ore 9.45 in Sala Bianchi sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.