Lo sport oltre i propri limiti è il titolo dell’incontro in programma venerdì al Centro sociale di Tambre (alle 20.30) con il campione paralimpico di tiro con l’arco Oscar De Pellegrin nell’ambito della manifestazione Mese del libro al Giro d’Italia. Sport non solo come agonismo, ma come passione di un’intera vita e soprattutto come mezzo di integrazione sociale e di crescita individuale e collettiva. Una serata organizzata non a caso in collaborazione con Assi Onlus, l’associazione di promozione sociale, nata per volontà dello stesso De Pellegrin, che si pone l’obiettivo di migliorare il benessere, l’autonomia e l’integrazione sociale delle persone con differenti tipologie di disabilità attraverso lo sport e altre attività socio-ricreative. Presenta alcuni video significativi sulla sua carriera e intervista il campionissimo bellunese il giornalista Marco D’Incà. Oscar De Pellegrin ha partecipato per la prima volta alle Paralimpiadi nel 1992 a Barcellona vincendo la medaglia di bronzo nel tiro a segno con la carabina ad aria compressa. Nella stessa disciplina, sale per la seconda volta sul gradino più basso del podio, in occasione delle Paralimpiadi di Atlanta, nel 1996. Passa al tiro con l’arco nel 2000 a Sidney ottenendo da subito ottimi risultati. Nel tiro con l’arco e tiro a segno vanta 70 titoli italiani, 11 record italiani e 4 record mondiali. Durante il viaggio della fiamma olimpica di Torino 2006 è stato scelto come ultimo tedoforo nella tappa bellunese, mentre alla Paralimpiadi di Londra è stato nominato portabandiera dell’Italia. A Londra 2012 ha coronato la sua straordinaria carriera con una storica medaglia d’oro individuale, battendo il malese Sanawi alla freccia di spareggio. Attualmente Oscar De Pellegrin è uno stimato dirigente sportivo: nel 2009 ha fondato l’ASSI Onlus (che fa parte del Comitato d’Intesa tra le associazioni volontaristiche della provincia di Belluno) di cui è presidente, ed è consigliere federale, di presidenza Fitarco e membro del Comitato esecutivo del Coni. Nel corso dell’incontro Oscar De Pellegrin parlerà della sua esperienza sportiva e umana e della passione che lo ha spinto a superare gli ostacoli fino a diventare un campionissimo dello sport mondiale. Questo è il penultimo appuntamento del Mese del libro al Giro d’Italia. Ultima “tappa” venerdì 13 maggio a Pieve (alle 20.30 in sala Placido Fabris) con lo scrittore e giornalista Toni Sirena e il suo libro “I delitti di Alleghe-Le verità oscurate”.
L'articolo Il campione Oscar De Pellegrin venerdì al centro sociale a Tambre con il Mese del libro in Alpago sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.