Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Cortina. Agenda eventi 29 agosto – 1 settembre

$
0
0

Ecco gli eventi programmati a Cortina d’Ampezzo in questi giorni.

cortina 130 agosto / 03 settembre
Cortina Basket Week – Ritiro Basket De Longhi. Incontri di basket. Campo Polivalente palestra Revis.

Martedì 30 agosto
Cortina Sight – Seeing tour. Storia e tradizione. Ogni martedì e venerdì. Un’ora in compagnia del nostro Animatore Turistico “SISTO” alla scoperta di interessanti curiosità su Cortina d’Ampezzo, passeggiando lungo il Corso Italia. Ore 11.00-12.00 per turisti italiani, 12.00-13.00 per turisti stranieri (in lingua ted/ing). Presso INFO POINT.
Mercoledì 31 agosto
I mercoledì della cultura ladina – Passeggiata alla Rocca di Botestagno per conoscere la storia del castello e di Massimiliano I d’Asburgo. Il Prof. Giacoel ci porta alla scoperta della ricchezza culturale del popolo ladino. Incontro gratuito, ore 10.30, ritrovo presso il parcheggio della casa cantoniera in loc. Castel (5km dopo Fiames). Dettagli sui volantini e manifesti in distribuzione o presso Infopoint tel. 0436 869086
Yoga in alta quota – ogni mercoledì lezioni gratuite di Yoga in alta quota sulla terrazza di Capanna Ra Valles. Ore 11.00, Capanna Ra Valles. Tofana Freccia nel Cielo www.freccianelcielo.com Info e prenotazioni 393 7115847
I mercoledì della cultura ladina – Visita alla Via Crucis voluta da Massimiliano I d’Asburgo. Il Prof. Giacomel ci porta alla scoperta della ricchezza culturale del popolo ladino. Incontro gratuito, ore 16.00, Dobbiaco, Chiesa Parrocchiale. Dettagli sui volantini e manifesti in distribuzione o presso Infopoint tel. 0436 869086
Il Monte Matto – Il ritorno del vento Matteo. A cura dell’Associazione GenerAzioni. Trasformarsi in sceneggiatori per rivivere le emozioni de “Il segreto del Bosco Vecchio”. Laboratorio con un numero massimo di 20 bambini. Ore 16,00, Malga Peziè de Parù. Per prenotazioni 320 5735674

Giovedì 01 settembre
Cortina Stelle – Visite guidate a Planetario e Osservatorio. A cura dell’Associazione Astronomica Cortina Stelle. Ore 18.30 Planetario, 21.00 Osservatorio. www.cortinastelle.eu Prenotazioni e info 348 3346585 – 338 6163428
Cortina InCroda – In programma pellicole premiate al Trento Film Festival. 8° edizione della rassegna di eventi di Montagna, oudoor e action sport. A cura dell’Associazione Cortina InCroda. Ore 21.00, Cinema Eden
Mostre e Rassegne

Speak, Sprach, Spritz – dal 01 gennaio al 31 dicembre 2016. Aperitivo delle lingue, ogni martedì, ore 20.30-21.30, Bar Dolomiti.
Burraco – ogni martedì presso l’Hotel Europa alle ore 21.00, per informazioni Lorena 333 8590833 Susanna 335 6393286
Agriturismo Malga Federa – fino al 30 settembre Cena rustica, ogni martedì e giovedì (o su richiesta). Info tel 324 9249678 info@federa.eu

Parc Hotel Victoria – ogni giovedì musica con DJ FAX, weisswurst, birra, crauti e strudel, dalle 19.30
Approccio non convenzionale all’equitazione per bambini e ragazzi – dal 01 giugno al 15 ottobre 2016. Mercoledì, venerdì, sabato approccio non convenzionale all’equitazione per bambini e ragazzi. Agriturismo Enrosadira – tel. 347 1501718 Info (+39) 347 1501718
ASD Azzurra – attività estive per bambini e ragazzi: mountain bike (lezioni di guida, bike park e free ride tour), orienteering (Adventure Park). Programma settimanale disponibile su www.azzurracortina.com Per ulteriori info 338 1675203
Guide Alpine – attività per adulti e bambini con programma che varia ogni settimana. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet www.guidecortina.com alla sezione programmi. Per ulteriori informazioni 0436 868505 – info@guidecortina.com
Falconeria Dolomiti – dal 01 giugno al 30 settembre 2016. Dimostrazioni di falconeria tutti i giorni, ore 11.00 e 15.00 a Vervei sulla Strada per il Passo Falzarego a 9 km dal centro di Cortina d’Ampezzo. Falconeria Dolomiti – info 338 1688899
LAGAZUOI: Museo all’aperto della Grande Guerra – dal 28 maggio al 23 ottobre 2016. Galleria di mina del Lagazuoi e altri itinerari storici. Tutti i giorni, ore 9.00-16.30 Funivia Lagazuoi Info (+39) 0436 867301
5 TORRI: Museo all’aperto della Grande Guerra – dall’ 11 giugno al 02 ottobre2016. Itinerario storico delle trincee attorno alle 5 Torri. Tutti i giorni , ore 9.00-16.30, Seggiovie 5 Torri Info (+39) 0436 4010
TRE SASSI: Museo della Grande Guerra – dal 12 giugno al 30 settembre 2016. Museo sulla Prima Guerra Mondiale che vuole raccontare la storia da parte dei soldati e non dai generali, o dalla politica, da parte dei vinti e non dai vincitori. Tutti i giorni, ore 10.00-13.00 / 14.00-17.00, Passo Valparola, Museo della Grande Guerra Tre Sassi www.cortinamuseoguerra.it A pagamento – info 3474970781
Musei delle Regole – Museo Paleontologico – dal 21 giugno al 09 ottobre 2016. Tutti i giorni, tranne il lunedì (in agosto tutti i giorni), ore 10.30-12-30 / 16.00-20.00, Musei delle Regole – Alexander Girardi Hall
Musei delle Regole – Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi – dal 21 giugno al 09 ottobre 2016. Tutti i giorni, tranne il lunedì (in agosto tutti i giorni), ore 10.30-12-30 / 16.00-20.00, Musei delle Regole – Ciasa de Ra Regoles
Musei delle Regole – Museo Etnografico – dal 21 giugno al 09 ottobre 2016. Tutti i giorni, tranne il lunedì (in agosto tutti i giorni), ore 10.30-12-30 / 16.00-20.00, Musei delle Regole – Alexander Girardi Hall
PAYSAGE – Museo d’Arte Moderna – dal 21 giugno al 09 ottobre 2016. Mostra che indaga la pittura di paesaggio rapportata al collezionismo di Mario Rimoldi. Tutti i giorni, tranne il lunedì (in agosto tutti i giorni), ore 10.30-12-30 / 16.00-20.00, Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi – Ciasa de Ra Regoles
Magiche visioni di monti. Un viaggio con La Stria – dal 7 agosto al 9 ottobre 2016. Mostra di tavole in legno di abete e olivo, disegnate con matite acquerellabili realizzate dall’artista Anna Bianchi. Tutti i giorni, tranne il lunedì (in agosto tutti i giorni), ore 10.30-12-30 / 16.00-20.00, Museo Paleontologico Rinaldo Zardini – Alexander Girardi Hall
Regole d’Ampezzo – Baci da Cortina – dal 6 agosto al 9 ottobre 2016. Collezione di cartoline d’epoca di Marino Mantese relative ad Ampezzo nella Belle Époque.Tutti i giorni, tranne il lunedì (in agosto tutti i giorni), ore10.30-12-30 / 16.00-20.00, Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi – Ciasa de Ra Regoles
Ampezzo e le sue storie. Tradizione, cultura e sport. Dal 19 luglio al 9 ottobre. Tutti i giorni, tranne il lunedì (in agosto tutti i giorni), ore10.30-12-30 / 16.00-20.00, Museo Etnografico, “Regole d’Ampezzo”.
Mostra fotografica di Stefano Zardini – dal 01 luglio al 30 settembre 2016 . Mostra fotografica di Stefano Zardini “Iceberg” e “La pelle”. Ore 11.00-13.00 / 17.00-20.00, Ikonos Art Gallery
Rievocatore storico al Lagazuoi – dal 01 luglio al 24 settembre 2016. Un rievocatore storico illustra la storia sul monte Lagazuoi. Tutti i giorni dalle 9.30 in poi. Funivia Lagazuoi, stazione a monte. Associazione culturale di rievocazione storica Gruppo Rievocazione Storica Sentinelle del Lagazuoi. Offerta libera
Arte e Natura in montagna – dal 10 luglio al 10 settembre 2016. Esposizione di quadri di Maurizio Boscheri. Ore 09.30 – 16.30, Capanna Ra Valles 2.475m, Tofana – Freccia nel Cielo www.freccianelcielo.com
Olympic Winters – Dati, storie e protagonisti dal Cortina ’56 ad oggi . Alexander Girardi Hall, ore 10.30-12-30 / 16.00-20.00. Lunedì di settembre chiuso.
Memorie di carta di Mario Sutor. Esposizione presso Libreria Sovilla.

FacebookTwitterGoogle+Condividi


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles