Lunedì 17 ottobre alle 20.30, l’agriturismo El Brite de Larieto a Cortina D’Ampezzo – Località Larieto (BL) ospiterà la diciassettesima tappa del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra (www.festivaldelbaccala.it), giunto quest’anno alla sua settima edizione.
Alla manifestazione culinaria itinerante, organizzata dalla Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato, la Venerabile Confraternita del Baccalà alla Vicentina, la Patavina Confraternita del Baccalà e la Vulnerabile Confraternita dello Stofiss dei Frati, in collaborazione con la Tagliapietra e Figli Srl, una tra le più importanti aziende leader importatrici di baccalà e stoccafisso con sede a Mestre (Venezia), parteciperanno 37 ristoranti del Triveneto per aggiudicarsi il titolo di migliore ricetta a base di baccalà. Partner della 7. Edizione del Festival Triveneto del Baccalà -Trofeo Tagliapietra è la Strada del Vino Colli Euganei.
Riccardo Gaspari, lo Chef de El Brite de Larieto, dovrà preparare, come da regolamento, tre piatti – antipasto, primo, secondo – a base di baccalà. Le ricette dovranno essere originali e innovative e verranno giudicate dagli stessi commensali prima di passare al giudizio del Comitato Esecutivo del Festival.
El Brite de Larieto gareggerà con le seguenti ricette:
– Antipasto: C.O.D. – Cubetti di baccalà brûlé in zuppetta di acqua di pomodoro;
– Primo piatto: Veneto, il mio baccalà alla veneziana – Orzo bellunese, cipolla montanara, fegato veneziano e baccalà dei nostri mari;
– Secondo piatto: Ritorno alle origini – Trancio di baccalà dissalato, risalato nel piatto.
«Con i piatti che presenterò durante la serata dedicata al Festival del Baccalà vorrei trasmettere semplicità. Nei miei piatti infatti – spiega Chef Gaspari – mi piace che le materie prime siano esaltate e si sentano i veri sapori».
La finale del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra si svolgerà il 5 dicembre 2016 al Castello del Catajo a Battaglia Terme (in provincia di Padova). Una giuria stellata proclamerà la migliore ricetta a base di baccalà, assegnando allo chef vincitore il Trofeo Tagliapietra e un viaggio alle Lofoten, isole norvegesi patria dello stoccafisso.
Il Festival farà ancora tappa a Belluno venerdì 28 ottobre al Ristorante Terracotta.
«Quella del 2015 – commenta Luca Padovani, Presidente del Comitato Organizzatore del Festival – è stata un’edizione che si è contraddistinta per innovazione e qualità dei piatti in concorso. Quest’anno, ci sono forti segnali indicatori dell’apprezzamento del Festival Triveneto del Baccalà: è aumentato il numero dei ristoranti in gara ed è maggiore l’attenzione da parte dei giovani Chef. Anche per questa nuova edizione, gli elementi cardine saranno creatività e sperimentazione, nel rispetto della tradizione».
«Crediamo in questa manifestazione che continua a riscuotere sempre maggiore successo tra il pubblico e tra gli stessi Cuochi. La scelta di premiare la ricetta più innovativa – sottolinea Daniele Tagliapietra, Amministratore delegato dell’omonima azienda di Mestre – è per far capire al pubblico che il baccalà è un prodotto versatile, adatto a tutte le stagioni e a tutte le occasioni».
Per info e prenotazioni El Brite de Larieto:
Tel. 368 7008083
Costo a persona € 50,00 – vini inclusi