Musica, danza e sbandieratori saranno le attrazioni che caratterizzeranno ad Arsiè, sabato 21 settembre (alle 17), l’inaugurazione dell’affresco realizzato dalla pittrice e frescante di origine feltrina Katia Scotti nell’antica “liscivera” di Arsiè di Ponte nelle Alpi. L’appuntamento, organizzato dal delegato del Fai Diego Rizzo in collaborazione con il comitato della frazione e intitolato “Na olta” prevede l’esibizione di un ensemble di 12 clarinetti del Conservatorio di Castelfranco condotti da Mirta Tormen. A seguire la performance delle ragazze dell “Ecole du ballet” dirette dalla coreografa Elena Roncaglia e lo spettacolo degli sbandieratori e i tamburi della banda giovanile di Ponte nelle Alpi. Presenterà l’opera e l’evento, dedicato a Maria Teresa De Pasqual Rizzo, Giovanni Viel. Katia Scotti, già allieva del maestro frescante Vico Calabrò, ha realizzato l’affresco all’antica lavanderia pubblica ritraendo una scena di lisciva nel contesto di una chiara e luminosa scena bucolica.
↧