Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Al via le Domeniche a Teatro di Comincio dai 3. Un nuovo Cappuccetto rosso al teatro comunale di Belluno

$
0
0

Cinque gli spettacoli pomeridiani in cartellone dedicati alle famiglie, partenza alla grande domenica 17 novembre con “Ancora un Cappuccetto rosso”! Spettacolo vincitore del Premio Rodari 2013, liberamente ispirato alla fiaba di Perrault, a quella dei Fratelli Grimm e a tutte le altre versioni più antiche e più recenti. Cappuccetto Rosso, infatti, è una delle storie più raccontate, più ascoltate, più viste: non c’è bambino che non la conosca, non c’è adulto che non la ricordi. È proprio su questa ripetitività d’immagini (che la nostra memoria in qualche forma conserva) e su questa reiterata sequenza di fatti (a tutti noti) che si basa lo spettacolo. Quante volte il lupo dovrà ancora incontrare la bambina con il cappuccio rosso in testa? Quante focacce la mamma dovrà ancora preparare per portarne qualcuna alla nonna? Quante volte il saliscendi della porta dovrà salire e scendere così da permettere l’ingresso del lupo cattivo prima e della bambina poi? Quante volte la nonna dovrà ancora essere divorata e la bambina dovrà fare la stessa fine? Insomma quante altre volte si dovrà raccontare questa storia affinché qualche pericolo sia finalmente scongiurato e il lupo rimanga giustamente “gabbato”?

teatrocomunaleForse non c’è risposta perché ognuno deve fare il suo percorso, ognuno deve sbagliare per proprio conto e deve imparare grazie ai propri sbagli. Ed allora non preoccupiamoci troppo se dovranno passare ancora tanti altri cappuccetti rossi nel bosco dove abita il lupo e, mentre raccontiamo una volta di più questa storia, vediamo almeno di sorridere anche sulle cose più “brutte” e di non prendere troppo sul serio lupi, inganni, pance piene e pance aperte. E poi questo cacciatore, che nella fiaba qualche volta c’è e qualche altra no (così come accade nelle varie versioni), da dove l’abbiamo tirato fuori noi grandi, sempre attenti a dare morali e a impartire lezioni consolanti che non facciano troppo male? In fondo anche Cappuccetto Rosso, come tante altre fiabe, è soltanto un bel gioco istruttivo, ed allora accontentiamoci di vedere anche questa volta come andrà a finire. Vediamo se, conoscendo già tutte le regole e tutte le premesse, ancora una volta Cappuccetto Rosso si lascerà ingannare, e se il lupo furbo e cattivo si mangerà nonna e nipote. L’importante come sempre, è giocare e raccontare!

Si ricorda che è ancora possibile prenotare l’abbonamento per i 5 spettacoli in cartellone, ecco gli altri titoli: il 15 dicembre ATTENTI AL LUPO Uno spettacolo interattivo con utilizzo di attori animati e pupazzi umani! Un grande gioco, una grande festa della partecipazione e del divertimento dove il pubblico scopre di avere un nuovo ruolo: quello di personaggio in scena! Domenica 12 gennaio tutti a teatro per salvare PICCOLO. L’ULTIMO ALBERO La storia di una fuga, quella di Beatrice e Piccolo, di un viaggio alla ricerca di un mondo in cui, tra uomo e natura, l’antico patto di rispetto e amore sia ancora possibile! Il 9 febbraio sarà in scena IL BAMBINO DAI POLLICI VERDI L’eterna lotta tra la bellezza della Natura e le pulsioni distruttive dell’Uomo sono condensate in questa storia di Maurice Druon, di questo bambino che non si accontenta di facili risposte e grazie al suo magico talento (far germogliare velocissimamente fiori di tutte le qualità) cerca di salvare il mondo dai disastri provocati dagli uomini. Lo spettacolo ha partecipato al festival filosofia/sulla natura di Modena 2011. Infine, domenica 9 marzo 2014 LA CICALA E LA FORMICA Il racconto di questa amicizia perduta e riconquistata messo in scena in un vero e proprio varietà fabulistico, con musiche dal vivo, canzoni, e scene fantasmagoriche che creano siparietti incantati per l’esibizione della cicala, in un continuo gioco di sorpresa e di magia!

Abbonamento per 5 domeniche: Bambini euro 20 – Adulti euro 30. L’abbonamento non è nominale, pertanto chi fosse impossibilitato a venire a Teatro, può cederlo ad un amico!

Biglietti per singolo spettacolo: Bambini euro 6 – Adulti euro 10

La ventunesima edizione della Stagione di Teatro per l’Infanzia e la Gioventù Comincio dai 3, è organizzata da Tib Teatro, per la direzione artistica di Daniela Nicosia, con il patrocinio del Comune di Belluno, la Fondazione Teatri delle Dolomiti, il MIBAC, la manifestazione effettuata con il Patrocinio di Regione del Veneto e inserita in Reteventi Cultura 2013 – Provincia di Belluno, MIUR–USR del Veneto Ufficio Scolastico Provinciale di Belluno, Agiscuola e AICS per la Cultura.

 

INFO E PRENOTAZIONI (per biglietti e abbonamenti)

fino a venerdì 15 novembre Tib Teatro 0437-950555 (9-13 e 15-17:30)

domenica 17 novembre Teatro Comunale di Belluno 0437-940349 (11-13 e 15-17)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles