Martedì 23 maggio, a partire dalle 19.30, a Palazzo Crepadona, ci sarà il secondo appuntamento con le “Cene in Biblioteca”, il ciclo di incontri serali organizzati dalla Biblioteca civica di Belluno.
Dopo il tutto esaurito della prima serata con l’apprezzata presentazione della famiglia Fulcis, il secondo incontro sarà dedicato ai Cesa, famiglia di fabbri e artisti, che, partendo dalla condizione di artigiani, hanno saputo creare, in particolare grazie alla figura del pittore Matteo, una serie di relazioni sociali tali da ottenere l’ingresso nel Consiglio dei nobili nel 1547.
La serata, curata da Annalisa Crose, proporrà anche un’interessante visita alle sale dell’ala storica di Palazzo Pagani-Cesa, ora sede della Camera di Commercio, antica dimora della famiglia.
Immancabili le prelibate creazioni dello chef Mauro Cavalet della trattoria “l’Oasi” di Limana, che farà gustare, per la cena a buffet, le proposte finger food sia dolci che salate e un piatto caldo di gnocchi al farro con morchelle (spongarole).
Iscrizioni per un massimo di 40 persone esclusivamente presso la sede della Biblioteca civica, versando la quota prevista di 15 euro a persona che comprende conferenza, cena, scheda e visita in città.
Per informazioni: biblioteca@comune.belluno.it o 0437 948093.