Da sabato 23 a domenica 24 novembre, in piazza dei Martiri si respirerà un’atmosfera un po’ fiabesca, dedicata alla vita nei boschi: tra sentieri, fronde e radici intricate e inspirazioni a tema fantasy, si ritorna alla terra, in compagnia degli amici del bosco… grazie al mercatino “Io sto con gli Hobit”: laboratori, animazione, mostra-mercato dell’artigianato naturale e del riciclo creativo, con in più sapori biologici e prodotti naturali ed ecologici.
Un fine settimana dedicato agli stili di vita genuini ed ecologisti, dunque, con ispirazione dalle leggende e dalle fiabe dei boschi: della Terra di Mezzo, degli spiriti della natura, per riflettere ed evocare una maggior sensibilità verso gli equilibri e l’ armonia con Madre Terra. Un invito per tutti coloro che amano la Natura e gli animali, che hanno la passione per il Fatto a Mano, godono dei piaceri genuini della Tavola e amano la Buona Compagnia degli amici.
Manufatti e sculture in legno, lavorazioni in terracotta e ceramica, tramature a telaio, tutte pazienti e appassionate creazioni di chi, con talento e abilità, mette a frutto tutto il suo ingegno per produrre mirabili oggetti e accessori.
Aromi, materie prime vegetali, prodotti creati nel pieno rispetto della terra, per creare armonia conforto e Benessere, nella vita di tutti i giorni. Succulenti prodotti dell’Orto, Frutti di stagione, piccole produzioni, conserve preziose, coltivate e prodotte con metodo biologici. Oltre all’occasione di venire a fare acquisti unici, l’opportunità che si offre è quella di scoprire un’atmosfera genuina, conviviale, gratificati da note liete e sapori autentici.
I più piccoli potranno intrattenersi con attività dedicate all’ascolto degli “spiriti della Terra”, come l’abbraccio degli alberi, e con i laboratori di creativi che impiegano materiali di riciclo, o naturali, comunemente considerati come “poveri”.
Ascoltare e Recuperare alcune leggende e storie legate alla magia della vita della natura è un modo piacevole per riscoprire antichi valori, da raccontarsi e raccontare, per non dimenticarle. Un ritorno alle nostre radici, per trovare nuova linfa, rigenerarci e inoltrarci in sentieri più in armonia con la nostra vera essenza.
E, chissà, tra le fronde, sotto i cespugli, negli intrecci delle radici…quanta vita potremmo scoprire!
Info: http://sulgradino.webs.com/iostoconglihobit.htm
L’evento, a cura dell’Associazione “Il Gradino”, è organizzato dal Consorzio Belluno Centro Storico.
Illustrazione di copertina di Marina Zoppello.