Anche quest’anno, l’ultimo sabato di ottobre, l’Associazione culturale LugAnegA, Linux User Group di Belluno, partecipa al Linux Day.
Si tratta di una manifestazione nazionale articolata in eventi locali, che ha lo scopo di promuovere il sistema operativo GNU/Linux e il Software Libero. Il Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione, un centinaio in tutta Italia.
Quest’anno il tema principale è “Privacy e riservatezza individuale”, argomento che riguarda, direttamente o indirettamente, tutti noi.
Il luogo scelto dal LugAnegA è l’Istituto Superiore di Feltre, presso la sede dell’ITIS Negrelli-Forcellini, in via Colombo 11. L’evento si svolgerà sabato 28 ottobre a partire dalle ore 15:00, e comprenderà mini-conferenze e laboratori didattici su svariati temi: privacy, robotica, modellazione e stampa 3D, strumenti software per la gestione di aule informatiche, e per l’utilizzo casalingo del sistema operativo GNU/Linux.
L’ingresso è gratuito e la partecipazione di tutti, a qualunque livello di conoscenza dell’informatica, è assai gradita.
Per ulteriori informazioni si invita a visitare il sito www.luganega.org