SABATO 26 MAGGIO ore 16:00 in Sala degli Stemmi: PREMIAZIONE CONCORSO ARTISTICO LETTERARIO “CARO MAESTRO”
La Casa Editrice DBS e la libreria Quattro Sass presentano la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso “Caro Maestro”, dedicato alla memoria dell’insegnante feltrino Luigi Tatto. Nell’occasione verrà rivelata la classifica e saranno consegnati gli attestati ed i premi ai vincitori.
Per informazioni: www.libreriaquattrosass.it
SABATO 26 MAGGIO ore 17:30 al piano terra di Palazzo Borgasio: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LAURA PONTIN “TRACCE DI PIETRA. Gli stemmi medioevali del territorio feltrino”
Il Comune di Feltre, la Casa Editrice “Antiche Porte” di Reggio Emilia e l’Associazione Culturale “Il Fondaco per Feltre” organizzano la presentazione del libro di Laura Pontin dedicato allo studio degli stemmi più significativi del territorio Feltrino. Ad ognuno di essi sono riservati una descrizione con terminologia araldica, un inquadramento storico e iconografico ed il possibile messaggio politico e culturale. Presenzieranno l’incontro il Vicesindaco e Assessore alla cultura, Alessandro Del Bianco, e l’autrice Laura Pontin.
SABATO 26 MAGGIO ore 21 al Teatro de La Sena: FRANCESCO CAVALLI
Terzo appuntamento della rassegna Musica in Sena a cura di Piervito Malusà.
Soli coro e orchestra del conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, diretta dal Maestro Roberto Solci, eseguiranno brani tratti dalle opere Ercole amante ed Eliogabalo di Francesco Cavalli. Il compositore, nato a Crema nel 1602, a quel tempo ancora territorio della Serenissima, è ricordato in particolare per la sua produzione operistica: circa quaranta lavori e quasi tutti su soggetto mitologico o pseudo-storico. La musica di Cavalli è un caleidoscopio di emozioni con ritmi accattivanti, danze, arie, brani strumentali e d’insieme, che unitamente ai vivissimi recitativi dal forte senso teatrale, lo pongono al vertice del suo tempo e come “forte” esempio per quelli successivi.
Ingresso intero € 10, ridotto € 5.
Prenotazione obbligatoria al sito: www.visitfeltre.info/it/eventi/francesco-cavalli
DOMENICA 27 MAGGIO ore 20:15 all’Auditorium Istituto Canossiano: A TEATRO CON I DONATORI
I donatori del sangue FIDAS della sezione di Feltre “Gino Valesani” offrono alla cittadinanza lo spettacolo teatrale “The show must go on” messo in scena dalla compagnia Bretelle Lasche sotto la regia di Chiara Becchimanzi.
Ingresso libero su prenotazione al numero 328.2220489 e ritiro biglietti omaggio Taglia e cuoci- Piazza Isola, 4 – Feltre.