Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Percorsi naturalistici con Anacleto Boranga

$
0
0

Sabato 2 giugno 2018 – L’ANELLO DI MODOLO – una sontuosa Villa e maestosi alberi. Dalla Villa Miari Fulcis di Modolo (bella veduta dall’esterno), si procede lungo un rilassante itinerario di circa 3 km, con un modesto dislivello, che ci racconta di passate vicende geologiche e degli attuali sfruttamenti di ampie distese di fertili spazi agricoli. Ritrovo alle 14,30 nel p/le dello Stadio di Belluno o successivamente davanti all’ingresso della Villa a Modolo (Bl).

Sabato 9 giugno 2018 – SALET – praterie sconfinate popolate dai cervi. L’itinerario si svolge lungo la Via degli Ospizi. L’interesse è legato oltre alla suggestione di inusualmente estesi spazi verdi, alla osservazione della flora e vegetazione ripariale, con alcuni giganteschi pioppi, ed a quella rupestre dove si è insediato il meraviglioso raponzolo di roccia. Siamo all’interno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ed a Salet esiste un allevamento di cavalli maremmani, che si osservano al pascolo. Ritrovo alle 14,30 nel p/le dello Stadio di Belluno o successivamente davanti alla Chiesa di S.Gottardo (Sospirolo).

Sabato 16 giugno 2018 – LAGHETTI DELLA RIMONTA – tra ambienti umidi di particolare pregio. Si parte da Bardies, per un giro quasi interamente ad anello e senza dislivello, in un ambiente dove si moltiplicano le osservazioni di una particolare flora e vegetazione. La frequentazione avicola, sia migratoria che stanziale, unitamente alla presenza di opere artistiche ispirate alla natura, rappresentano un notevole valore aggiunto. Ritrovo alle 14,30 nel p/le dello Stadio di Belluno oppure successivamente davanti alla Chiesa di Bardies (Mel).

Iscrizione obbligatoria presso la sede della Biblioteca civica o a biblioteca@comune.belluno.it o al tel. 0437948093 fino a un massimo di 30 posti per escursione. E’ necessario fornire un cellulare di riferimento per comunicazioni urgenti. Il costo/persona è di 5,00 euro da versare direttamente alla guida il giorno dell’escurzione. Per i minorenni è gratuita.

Info: biblioteca@comune.belluno.it o tel. 0437948093

Share


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles