Torna dal 23 al 26 agosto la sagra di San Bartolomeo a Salce. Il paese alle porte di Belluno si prepara a festeggiare il suo patrono con un ricco programma di eventi, tra sport, musica e ottima cucina. Come ogni anno in abbinato si terrà anche il torneo di green volley 4×4 Sole Luna ma non solo: ci sarà spazio anche per il rugby touch e per gli appassionati delle due ruote.
Si inizia giovedì 23 alle ore 18.00 con il torneo di rugby touch 6 vs 6 con una donna sempre in campo. La cucina aprirà alle 20.00 riproponendo a grande richiesta la serata con menù tirolese.
Venerdì 24 prosegue il torneo di rugby. Alle ore 18.30 il momento liturgico della festa: la Santa Messa in onore del patrono presso la chiesa parrocchiale. La serata continuerà alle 20.00 al Campo sportivo di Salce con lo streed food che proporrà piatti “da strada” tipici bellunesi e non solo! Non mancherà l’ottima frittura di pesce dei nostri cuochi! Per il capitolo musica: dalle 22.00, spazio a festa e divertimento degli anni 70&80 con “Human jukebox” che farà impazzire i suoi vinili sotto la puntina!
Appuntamento con la quarta edizione del torneo di green volley misto 4×4 Sole Luna Volley da sabato: l’avvio alle 15.00 e ripresa la domenica mattina alle 9.00. Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 24 sul sito www.volleysalce.org. Alle ore 19.00 sempre di sabato cucine aperte con i piatti del giorno: l’Agnello dell’Alpago e la Grigliata mista di carne, oltre alle altre numerose specialità gastronomiche che da sempre contraddistinguono la cucina di Salce. Dalle 22.00 spazio a Dj Locati con una serata Hip Hop & reggaeton.
Chiusura in bellezza della sagra di San Bartolomeo nella giornata di domenica 26. Alle ore 9.00 inizia il torneo di pallavolo riservato agli under 14. Alle ore 9.45 spazio alla bicicletta: dall’asilo di Salce partirà la terza cicloturistica che si snoderà lungo la pista ciclabile Salce-San Fermo con visita alla prestigiosa Villa Gaggia. Preiscrizione al sito pedalasalce.jimdofree.com. Il ricavato della manifestazione, organizzata on collaborazione con gli Amici della Bicicletta-FIAB Belluno, andrà devoluto alla Onlus Belluno Rianima che raccoglie fondi per la rianimazione del San Martino. Alle ore 12.30 riaprono le cucine, con le specialità del giorno: Tagliata e Spiedo.
Dalle 18.00 spazio ai JB Band che allieteranno lo Spriz Party di fine torneo aperto a tutti. Alle 19.00 riapre la cucina e dalle 21.00 la festa continua con i JB Band.
LDR