Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Capire la politica per trasformarla. Giovedì incontro con il politologo Gianfranco Pasquino nella sede di Confindustria

$
0
0

«Capire la politica significa acquisire le capacità per trasformarla». Lo afferma Gianfranco Pasquino, uno dei più importanti politologi italiani, che sarà protagonista del dibattito organizzato da Confindustria Belluno Dolomiti e aperto al pubblico, in programma giovedì 27 febbraio alle 18, a Palazzo Doglioni Dalmas, sede dell’associazione. Sarà il presidente degli industriali bellunesi, Gian Domenico Cappellaro, a dialogare con lo studioso bolognese sul tema delle riforme perennemente mancate e, quindi, sul problema della competitività del sistema paese che tanto sta a cuore agli imprenditori.

 

Palazzo Doglioni-Dalmas sede Confindustria Belluno Dolomiti

Palazzo Doglioni-Dalmas sede Confindustria Belluno Dolomiti

«La seconda fase della Repubblica italiana, iniziata nel 1992-1994 – conferma Gianfranco Pasquino – è terminata in una situazione di ristagno e di declino. Le mancate riforme del rapporto “governo-Parlamento”, il cuore delle democrazie parlamentari, della pessima legge elettorale, che consenta ai cittadini di affermare la sovranità popolare e esprimere il loro potere politico, della burocrazia, che dovrebbe servire allo Stato per attuare quello che la società desidera e di cui ha bisogno, hanno complessivamente prodotto un declino della qualità della democrazia italiana».

«Proprio nei giorni in cui il nuovo presidente del consiglio annuncia provvedimenti radicali e coraggiosi per cambiare il nostro Paese – commenta Gian Domenico Cappellaro – la nostra associazione propone un incontro con uno dei massimi esponenti della scienza politica italiana, con l’intento di capire le ragioni profonde che, sino ad oggi, hanno impedito ai governi che si sono succeduti di attuare i rispettivi programmi e di agire con una prospettiva di medio-lungo termine. Per fare questo è necessario andare oltre la cronaca politica, troppo spesso infarcita di gossip e retroscena, e soffermarsi invece sui meccanismi che regolano il sistema politico italiano. Tutti ci chiediamo se davvero Matteo Renzi riuscirà laddove i suoi predecessori hanno fallito. Possiamo essere fiduciosi? Cosa non ha funzionato sino ad oggi e cosa deve cambiare perché si passi dalle parole ai fatti, dagli annunci alle riforme? Basta un giovane con tanto entusiasmo per rompere con l’immobilismo decennale? Queste sono alcune delle domande che farò a Gianfranco Pasquino, per capire un po’ meglio non solo la politica, ma anche il nostro Paese».

L’incontro con Gianfranco Pasquino apre il ciclo “Capire la politica” promosso da Confindustria Belluno Dolomiti, in collaborazione con Egea, la casa editrice dell’Università Bocconi. Tutti gli eventi sono aperti al pubblico.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles