La Provincia di Belluno attraverso il progetto Interreg IV “La via per l’efficienza energetica nei Comuni” (COME) prevede misure concrete per favorire il miglioramento energetico nei Comuni e presso la cittadinanza. Tra queste l’attivazione da aprile a giugno 2014 di uno Sportello COMuni Efficienti (COME) che trasferirà alla cittadinanza informazioni utili per il risparmio energetico nelle abitazioni.
Attualmente nei 25 Comuni aderenti al progetto “La via per l’efficienza energetica nei Comuni”, Agordo, Alano, Alleghe, Belluno, Canale d’Agordo, Cibiana di Cadore, Colle S. Lucia, Feltre, La Valle Agordina, Lentiai, Limana, Mel, Pedavena, Pieve d’Alpago, Ponte nelle Alpi, Puos d’Alpago, Rocca Pietore, San Gregorio nelle Alpi, Seren del Grappa, Taibon Agordino, Tambre d’Alpago, Trichiana, Vigo di Cadore, Voltago Agordino, Zoldo Alto) è in corso l’analisi della loro situazione energetica.
E’ emersa la necessità di informare la cittadinanza sul risparmio energetico nelle abitazioni e sul corretto utilizzo delle biomasse come combustibile domestico. Infatti molti Comuni hanno rilevato che gli edifici pubblici e privati sono tra i principali responsabili delle inefficienze energetiche di un territorio e che tra le cause delle principali criticità ambientali, soprattutto nelle vallate, c’è anche l’uso inefficiente delle stufe a legna, soprattutto di quelle tradizionali a basso rendimento usate per il riscaldamento domestico.
Lo Sportello sarà realizzato per tre mesi nei 25 Comuni che hanno aderito al progetto COME, con ben 93 aperture complessive. Sono previste anche 5 serate informative in vari Comuni del bellunese per approfondire tali temi.
I cittadini potranno ottenere informazioni su come e quanto conviene attuare interventi di risparmio energetico nelle abitazioni, su come realizzare una gestione efficiente dell’energia impiegata e anche informazioni sulla combustione efficiente delle biomasse nel riscaldamento domestico.
Ai cittadini che usufruiranno dello sportello COMuni Efficienti (COME) e delle serate informative verrà fatto dono de “Il mio libro casa”, elaborato nell’ambito del progetto Interreg IV “Alpine ECO Companies and Buildings”, uno strumento che può aiutarli nella gestione consapevole ed efficiente della casa.
PROGRAMMA, sedi e orari dello sportello sono disponibili:
al “Centro Supporto COME” tel. 0437 959163 come@provincia.belluno.it
sui siti www.provincia.belluno.it e www.pubblichenergie.it
in tutti i 25 Comuni aderenti al progetto COMuni Efficienti (COME), sopra indicati.