Lunedì 14 aprile alle ore 20.30, nell’aula magna del Campus Universitario in Borgo Ruga a Feltre, verranno illustrate le opportunità offerte dal progetto Small Business Plan promosso dalla Regione del Veneto, con fondi europei e cofinanziato dalla Provincia di Belluno e dal BIM.
Ad illustrare la proposta, dopo i saluti del Sindaco di Feltre e l’introduzione di Gabriella Faoro, dirigente della Provincia, sarà il coordinatore del progetto Michele Dal Farra di Metàlogos S.C.. Seguirà poi l’intervento del vice sindaco Sabrina Bellumat, esperta di diritto del lavoro, sul tema: “La costituzione di una impresa sociale: opportunità` e condizioni di lavoro del socio lavoratore di cooperativa “.
Il progetto “Lavoro & Comunità – Dgr 1151/2013” si pone obiettivi estremamente interessanti per il nostro territorio in materia di opportunità occupazionali. Mira a formare 66 persone su professioni inerenti il turismo, l’ambiente, l’artigianato, a favorire il tirocinio di n. 30 persone in organizzazioni per 6 mesi e a fare assumere almeno 8 persone a tempo determinato / indeterminato e a creare 2 imprese. Tutto questo con un fondamentale lavoro di base che va a condividere, implementare, consolidare la rete esistente di coesione sociale tra pubblico, privato e privato sociale.
Destinatari della proposta sono i cittadini che non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi o che non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale o coloro che sono occupati in uno dei settori economici dove c’è un tasso di disparità uomo-donna che supera di almeno il 25% in tutti i settori economici italiani. La priorità verrà data alle donne che hanno perso o che stanno cercando un’occupazione e ai lavoratori disoccupati over 50.
L’incontro di lunedì vuole anche illustrare i modi e i tempi per poter accedere agli interventi finanziati, fornendo i riferimenti operativi e gli approfondimenti necessari alle persone interessate a cogliere questa opportunità.