Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Sabato a Mel presentazione del libro “La società generosa” di Piermario Vello e Martina Reolon

$
0
0

Sabato 3 Maggio 2014 alle ore 18.30, la magnifica Sala del Palazzo Municipale di Mel ospiterà la presentazione di “La Società Generosa”, di Piermario Vello e Martina Reolon, pubblicato da Feltrinelli.

L’evento è organizzato dal Circolo “Promozione Cultura” di Mel in collaborazione con Comune di Mel, Assessorato alla Cultura.

Saranno presenti gli autori.

La Società Generosa” è un inno laico all’altruismo e alla filantropia, ma anche una critica feroce al mercato, ormai sempre più imbarbarito, e allo Stato, che non si occupa più delle diseguaglianze.

Un libro, carico di suggestioni, in cui si traccia con molta concretezza e coerenza un percorso di virtù civili, un cambio di etica, per affrontare i temi della crisi e della disuguaglianza, mette in rilievo come il mercato possa funzionare meglio se all’economia dello scambio si unisce l’economia del dono

La tesi fondamentale del libro è che a formare la società e a instaurare i legami sociali tra le persone non concorrono tanto le leggi dello Stato o gli scambi economici basati sull’interesse, quanto la rete capillare e inclusiva dei micro-atti di generosità tra le persone. La generosità  non è un fatto privato, ma uno dei presupposti della società stessa. E può innescare meccanismi di riattivazione della fiducia andata perduta.

Pier Mario Vello, sessantatré anni, originario di Lentiai, è segretario generale della Fondazione Cariplo e membro del Governing Council e del Management Committee dello European Foundation Center. Vello ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali in aziende di rilevanza internazionale. Si è distinto per il significativo apporto nel promuovere una migliore comprensione tra le persone, ottenendo riconoscimenti internazionali. Ha pubblicato con Franco Angeli Editore L’impresa del terzo millennio (1995), Da reattivi a creativi (1995), La direzione per politiche creative (1997), Il percorso strategico creativo (2000), Fondazioni di origine bancaria: innovazione ed evoluzione (2009), Managerialità delle fondazioni di origine bancaria (2011). ».

Martina Reolon, giornalista, vive a Belluno. È laureata in Filosofia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e in Scienze della comunicazione allo Iulm.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles