Giovedì 8 maggio alle ore 15.45 al Centro congressi in Piazza Piloni 11 di Belluno, si terrà il 6^ Incontro Provinciale per approfondire e condividere a livello settoriale gli obiettivi e le priorità della Programmazione regionale 2014-2020: La Convenzione Europea delle Alpi come strumento innovativo per il lavoro e la formazione professionale in area Alpina”
Gli incontri provinciali, inseriti nellambito del Progetto Formazione dei Formatori, hanno la finalità di presentare specificità di singoli settori economici, ritenuti di particolare interesse per lo sviluppo di politiche attive nel mondo del lavoro a livello sia provinciale che regionale. Verrà pertanto fornito un quadro dinsieme rispetto a obiettivi e priorità della Programmazione in merito alla formazione professionale in Area Alpina e avviato un dibattito e un confronto in relazione con gli obiettivi della nuova Programmazione 2014-2020.
“La Convenzione Europea delle Alpi come strumento innovativo per il lavoro e la formazione professionale in area Alpina”
Programma
Tema |
Contenuti |
Metodologia |
Tempistica |
relatore |
Welcome coffee | Caffè di benvenuto e registrazione partecipanti |
15.45 -16.00 |
||
Apertura dell’incontro |
|
Presentazione |
16.00-16.15 |
|
Lo sviluppo sostenibile e la Regione Veneto |
|
Presentazione |
16.15. 16.30 |
|
Il mercato del lavoro e le sue priorità dell’area alpina |
|
Intervento |
16.30-16.50 |
|
L’offerta di istruzione e formazione |
|
Interventi |
16.50-17.30 |
|
Sinergie, opportunità e bisogni per migliorare il rapporto fra “education” e mercato del lavoro |
|
Tavola rotonda |
17.30-18.20 |
|
Dibattito |
|
Dibattito |
18.20 -18.30 |
|
Conclusioni |
|
Intervento |
18.30 -18.45 |
|
Aperitivo di chiusura |
18.45 -19.15 |