Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Sabato 14.6.2014 ore 20.00 Gypsytrio presso la sede del Rugby a Puos d’Alpago

$
0
0

 

L’Associazione Ars et Labor ha organizzato sabato sera 14 giugno 2014 alle ore 20.00 una serata con il GYPSYTRIO presso la sede del Rugby a Puos d’Alpago. Ci sarà la possibilità di gustare specialità che verranno preparate per l’occasione. Il Gypsytrio è composto da tre musicisti che provengono da Trento e che interpretano brani musicali ispirati alla creatività di Dijango Reinhart che a solo diciotto anni, dopo aver iniziato una carriera da apprezzato banjoista, subì un grave incidente. La roulotte di famiglia fu divorata da un incendio; Django riportò gravi ustioni, tanto da perdere l’uso della gamba destra e di parte della mano sinistra (l’anulare e il mignolo, distrutti dal fuoco, furono saldati insieme dalla cicatrizzazione).

Questo incidente era destinato a cambiare la sua vita e la storia stessa della chitarra jazz. Infatti, a causa della menomazione alla mano sinistra, Reinhardt dovette abbandonare il banjo ed iniziare a suonare una chitarra che gli era stata regalata, meno pesante e meno ruvida. Nonostante le dita atrofizzate, o forse proprio grazie a queste, sviluppò una tecnica chitarristica rivoluzionaria e del tutto particolare riuscendo in questo modo a vincere la menomazione ed in breve tempo fu in attività assieme a diverse orchestre che giravano per la Francia. Si tratta dunque di uno stile “ un po’ Jazz” originale che verrà contaminato dalla cultura di musica classica. L’improvvisazione è la base dello spirito dei Manouches, una musica gitana che vede tutti gli strumenti usati come potenzialmente solisti e talvolta “capricciosi”. Si è a lungo dibattuto se la musica di Django Reinhardt fosse o non fosse Jazz e al giorno d’oggi la maggior parte dei critici è unanime sul fatto che la sua musica sia propriamente Jazz, e anche di un particolare tipo di Jazz, quello europeo, con influenze tzigane, classiche e della tradizione mitteleuropea.

Si tratterà dunque di un evento interessante e originale da non perdere anche perché l’organizzazione non è così immediata dal momento che il gruppo è sempre molto impegnato in tournee.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles