Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Laboratorio teatrale Carne e Poesia. L’energia in scena: percorso di scoperta attraverso l’arte del recitare

$
0
0

Ingmar Bergman, il grande regista, drammaturgo e scrittore svedese, scriveva che «il teatro è un incontro tra esseri umani diversi, e tutto il resto non conta»: un incontro fra poesia e intelligenza, fra finzione e vita, un connubio di corpi, parole, gesti e poesia. E il teatro può essere fatto con niente, o quasi, ma non può prescindere dal corpo dell’attore. Proprio su questo vuole puntare il laboratorio teatrale proposto dall’attore e musicista Nicola Caruso, fondatore dell’Associazione Culturale Akamorà, dal suggestivo titolo «Carne e Poesia. L’energia in scena: percorso di scoperta attraverso l’arte del recitare».

Questo laboratorio si svolgerà domenica 13 luglio 2014 presso lo Spazio Label di Via Sant’Antonio 19, a Belluno. Nelle intenzioni degli organizzatori, si vuole lavorare «sulla fisicità e sul movimento per arrivare, poi, alla voce, all’interpretazione, all’intenzione e soprattutto alla fantasia. L’arte dell’attore in fondo è una ricerca sistematica, un costante stimolare la conoscenza di se stessi per una sempre maggiore libertà psichica ed emotiva. Vivere sulla scena è vivere due volte: mettiamo in gioco il nostro corpo e la nostra anima per cercare qualcosa che sta oltre i nostri limiti, al di là di quello che siamo abituati a vedere. Non recitiamo per dimostrare qualcosa che già sappiamo, ma per scoprire qualcosa in più».

Il programma del laboratorio prevede: i rituali del teatro, il cerchio delle memorie, la maschera (la persona e il personaggio), l’allenamento dell’attore (training fisico), il corpo strumento (la danza delle origini), l’immaginazione e la scena (testo e allestimento), respiro, voce, parola e improvvisazione. Si lavorerà con i testi di Shakespeare o del «Doctor Faustus» di Marlowe.

Il costo del laboratorio è di 40 euro. La quota non è rimborsabile.

Si prega di presentarsi con abiti adatti al movimento fisico; il lavoro si svolgerà prevalentemente a piedi nudi.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il giorno 8 luglio 2014. Per informazioni e iscrizioni contattare Ilaria: 3483398934; per informazioni artistiche Nicola: 3402656741.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles