Cresce con ill flusso turistico verso la Germania anche l’interesse per nuove affascinanti mete – come la regione del Mar Baltico e del Mare del Nord ! Tra il fiordo di Flensburg e il corso del fiume Weser , tra l’isola di Usedom e il Wattenmeer – patrimonio naturale dell’umanità tutelato dall’UNESCO – si estende uno dei paesaggi più ricchi in Europa. In questo territorio bagnato da due mari si possono visitare anche vivaci metropoli, città storiche e antichi borghi portuali che rispecchiano ancora oggi la vita di marinai e ricchi commercianti anseatici e che offrono contemporaneamente un ambiente moderno e aperto con momenti di svago, cultura ed eventi. Anche l’origine del tipico “Strandkorb” che costella le spiagge tedesche è alquanto curiosa. In questo speciale vi proponiamo un piccolo assaggio del fascino del nord – la Germania da scoprire!
Reeperbahn
Amburgo non sarebbe la stessa senza la famosa Reeperbahn , il “miglio peccaminoso”, quartiere a luci rosse ma anche di divertimento variopinto della capitale anseatica. E proprio qui, dal 25 al 28 settembre 2013, si svolge ìl Reeperbahn Festival con 200 band e artisti a suonare rock per strada e nei numerosi club, bar e teatri che si susseguono lungo entrambi i lati del vialone. Anni fa anche i Beatles avevano mosso i primi passi proprio qui, regalando i primi grandi successi. Ora è il Reeperbahn Festival ad offrire la possibilità a giovani musicisti di farsi conoscere da un vasto pubblico proprio nel luogo che per molti fu l`inizio di una grande carriera.
Travemünde
Red carpet dall`11 al 13 ottobre 2013 per “Travemünde TANZT ” nell`omonima cittadina adagiata sul Mar Baltico in prossimità di Lubecca. Tre giorni di danze e spettacoli con tanto di glamour e per i visitatori la possibilità di muovere qualche passo sotto la guida di famosi ballerini in cinquanta workshop organizzati durante il festival della danza. Soprattutto ritmi latinoamericani, salsa e tango in primis, ma anche walzer, cha cha, jive e discofox scalderanno le anime nei locali e sulle spiagge con spettacoli da non perdere come la “Grande notte del ballo sul mare” del 12 ottobre, quando suonerà la band “Moonlight Affair” e si esibiranno le star Isabel Edvardsson, Motsi Mabuse e Emile Moise.
Brema: felicità, gioia e allegria
Per oltre due settimane, dal 18 ottobre al 3 novembre 2013, la città-stato di Brema vive un momento eccezionale di nome Freimarkt. Da ben 978 anni va di scena la più antica festa popolare della Germania, terza per importanza. Quattro milioni di persone si recano nella città anseatica sul fiume Weser per godersi le 320 attrazioni su 100.000 m²: stand gastronomici, band e tanta musica, giostre di ogni tipo, folklore e artigianato, divertimento non-stop. La parola d`ordine è “Ischa Freimaak”, vivete e godete in allegria!
Contact
German National Tourist Office Milan (Italy)
E-Mail: office-italy@germany.travel; www.germany.travel
↧
Mar Baltico e Mare del Nord tra le nuove affascinanti mete del turismo tedesco
↧