Prorogata la possibilità di prendere parte ai workshop e al concorso della III edizione del Festival Il Mio canto libero.Giunto alla 3^ edizione, il concorso per artisti emergenti nel mondo della canzone nato a Farra d’Alpago per impulso dell’associazione Voicecare avrà come presidente di giuria Mogol, a Belluno il 30 agosto per la gran finale al Teatro Comunale. Ma la presenza del più celebre paroliere d’Italia si accompagna a quella di Danila Satragno vocal coach e volto televisivo, Paola Folli, vocalist di Elio e le storie Tesi, il produttore Tino Silvestri, il compositore Giuseppe Barbera e Giuseppe Anastasi, firma dei successi di Arisa.
Il Festival – spiega il direttore artistico Jessica de Re - si articola in momenti di formazione attraverso workshop ed esibizione in forma di concorso“. Sono ammessi a partecipare interpreti, autori e compositori.
E prevede quattro giornate di formazione sui seguenti argomenti:
• Composizione e Arrangiamento Musicale (Giuseppe Barbera – Compositore, Arrangiatore)
• Tecnica e Preparazione Artistica (Danila Satragno – Cantante, Vocal Coach)
• Come Scrivere una Canzone (Giuseppe Anastasi – Compositore, Paroliere)
• L’Artista e la Produzione Discografica (Tino Silvestri – Produttore Discografico)
• L’Interpretazione e la scelta del Repertorio (Paola Folli – Cantante, Vocal Coach, Corista di Elio e le Storie Tese) Al termine di ogni giornata i partecipanti esibiranno un brano a scelta davanti ad una giuria competente che selezionerà i finalisti. Il terzo giorno si svolgerà l’esibizione dei selezionati e saranno proclamati i vincitori a insindacabile giudizio della Giuria.
La finale, che quest’anno si terrà al Teatro Comunale di Belluno sabato 30 agosto avrà come ospite d’onore e Presidente di giuria Mogol. Il 1^ premio consiste in una borsa di studio del valore di 3.750,00 euro (valida per una sola persona) che permetterà di frequentare un corso di alta formazione presso la scuola di Mogol Centro Europeo Toscolano CET.
Per l’iscrizione è necessario compilare in ogni sua parte il modulo d’iscrizione ed effettuare il versamento.
Sono possibili le seguenti opzioni: 270 euro comprensivi dei workshop e dell’iscrizione al concorso;100 euro iscrizione al solo concorso;100 euro iscrizione ad uno solo dei workshop.
Ad ogni domanda dovranno essere allegati nel caso di brani inediti due copie del testo letterario, sottoscritte dall’autore; una copia del curriculum vitae, due fototessera e copia dell’avvenuto versamento.I concorrenti che parteciperanno al concorso dovranno portare con sé la registrazione della base strumentale su USB o su CD contenente solo i brani musicali da cantare. Non è ammessa in nessun caso la registrazione della traccia di voce solista. E’ invece, ammessa la registrazione di eventuali cori.
Le domande di iscrizione dovranno essere spedite, pena di esclusione, al seguente indirizzo Associazione Voice Care, Fraz. Santa Croce, 33, Farra d’Alpago, 32016 (BL)