Il weekend di Ferragosto a Cortina d’Ampezzo si festeggia tra concerti, cene, spettacoli pirotecnici, tradizioni e natura.
La notte del 14 agosto pulsa in alta quota. Al Rifugio Faloria,a 2.123 metri, la Notte dei fuochi si apre con una cena all’insegna dei sapori tipici – dai formaggi locali alla bavarese di yogurt bianco con lamponi – coronata dallo spettacolo dei fuochi d’artificio: punto privilegiato per ammirarli, la terrazza panoramica del rifugio. Si sale in funivia dalle 19.30 alle 20.30, si scende a partire dalle 23.30 (www.cortinacube.it | Tel. +39 0436 2737).
Al Rifugio Col Drusciè (1.778 metri) grigliata alle 19.30, per poi ammirare lo spettacolo dei Fuochi della Madonna: i tradizionali falò che un tempo le famiglie accendevano verso mezzanotte, illuminando l’intera vallata (www.freccianelcielo.com | Tel. +39 0436 862372).
Venerdì 15 agosto alle 12 torna l’appuntamento di mezza estate con Ferragustando al Cristallo Hotel Spa & Golf: un elegante barbecue in stile “country-chic” con vista mozzafiato sulle Dolomiti e la cucina del nuovo chef dell’hotel 5 stelle Lusso, Stefano Tabacchi, che ha conquistato personaggi del calibro di Bill Gates, Michael Jackson e Richard Gere. Nel menù – accompagnato dalla musica di un’orchestra che suonerà dal vivo – gustose grigliate di carne e di pesce. Un appuntamento aperto anche a chi non è ospite dell’albergo (www.cristallo.it | Tel. +39 0436 881111).
Nel pomeriggio spazio anche al divertimento dei più piccoli, con il laboratorio Pupese de carton al Museo Etnografico delle Regole d’Ampezzo nell’ambito della rassegna “Il Museo Incanta”. Il laboratorio si ispira alla mostra La bambola veste la tradizione in corso al museo fino a novembre. Appuntamento alle ore 17.00, per bambini dai 5 ai 12 anni (www.musei.regole.it | tel. +39 0436 881850).
La giornata potrà continuare sulle note del Corpo Musicale di Cortina che, a partire dalle 18.30, si esibirà in una “sfilata musicale” lungo Corso Italia, con brani di musica classica, marce e colonne sonore di film.
Anche a Ferragosto imperdibili gli appuntamenti di CortinaèCultura, con gli incontri di Una Montagna di Libri: la rassegna letteraria che presenta alcuni tra i più importanti giornalisti, narratori e interpreti dell’attualità. Giovedì 14 agosto alle ore 18.00, Vittorio Feltri presenta Buoni e cattivi. Le pagelle del direttore al Miramonti Majestic Grand Hotel.
Sabato 15 agosto, doppio appuntamento: alle ore 18.00 al Palazzo delle Poste, Valentina Saviane (figlia del grande giornalista e scrittore Sergio Saviane), Toni Sirena, l’attore Roberto Faoro e l’editore Walter Pilotto parlano de I misteri di Alleghe cinquant’anni dopo,con la partecipazione del grande Vincenzo Gallo. Alle ore 21.30 al Miramonti Majestic Grand Hotel, il magistrato Roberta Gallego presenta Doppia Ombra, parte della serie dedicata alle “Storie di una procura imperfetta”.