Oltre lo specchio. Domenica all’Unisono di Feltre si parla di bellezza e pari...
La Commissione per le pari Opportunità del Comune di Feltre, ha organizzato per domenica 27 settembre ore 18, l’evento “oltre lo specchio”. Un titolo evocativo per una riflessione non convenzionale...
View ArticleFeltre: aperte le iscrizioni alla Scuola di musica Sandi
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica classica e moderna alla Scuola Comunale di Musica “Francesco Sandi”. Domenica 27 settembre alle ore 16.30 la scuola sarà aperta per informazioni....
View ArticleL’Associazione “Siamo tutti animali” sabato in piazza dei Martiri a Belluno,...
Sabato 26 settembre l’Associazione “Siamo Tutti Animali” – Onlus sarà a Belluno in piazza dei Martiri dalle ore 8 alle ore 14 per manifestare contro l’apertura della stagione venatoria 2015 – 2016. La...
View ArticleLo chef Mirko Ronzoni, vincitore della seconda edizione di Hell’s Kitchen,...
Mirko Ronzoni, vincitore della seconda edizione di Hell’s Kitchen programma tv presentato da Carlo Cracco su Sky, sarà a Belluno giovedì 22 ottobre per un corso di cucina. Lo chef 24enne, terminata la...
View ArticleAppuntamento sabato 3 ottobre a Valmorel con un duathlon di mtb e corsa
Tutto pronto per l’edizione numero nove della “Run Bike delle Malghe – Valmorel” e per l’ultimo atto del Beloon Contest! L’appuntamento con la “Run Bike delle Malghe”, con partenza dalla piazza di...
View ArticleA Cencenighe una storia di trincea
Sabato 3 ottobre l’attore Beppe Casales con l’accompagnamento del Coro Valcavasia porta in scena al Nof Filò di Cencenighe “L’albero storto”, una storia di trincea, di guerra, ma soprattutto di uomini...
View ArticleIncontro con l’astrofisica bellunese Giulia Iafrate
Sabato 3 ottobre alle ore 20.30 presso il Palazzo dei Servizi di Sedico la giovane astrofisica bellunese Giulia Iafrate dell’Osservatorio Astronomico di Trieste racconterà la millenaria storia di...
View ArticleIl Fai a sostegno dell’arte. Iniziativa d’arte, musica e natura all’interno...
Domenica 4 ottobre a Cavarzano prenderà il via la prima delle iniziative che il FAI bellunese e il Comune di Belluno, metteranno in atto per la raccolta fondi destinata a sostenere sia il recupero del...
View ArticleIl prossimo fine settimana apre il Salone dei prodotti alimentari tipici a...
Ritorna a Longarone Fiere nei giorni 3-4-5 ottobre 2015 il 15mo Salone dei prodotti agroalimentari tipici e della gastronomia. Con orario sabato e domenica: 10.00-19.00 e il lunedì: 10.00-18.00...
View ArticleGiovedì pomeriggio all’Aplegallery di Mel la presentazione del libro “Belluno...
Hitler, Mussolini, re Vittorio Emenuele II°, l’ultimo imperatore d’Austria Carlo d’Asburgo, il feldmaresciallo tedesco Erwin Rommel “la volpe del deserto”, il segretario del Partito nazionale fascista...
View ArticleDa De Chirico a Fontana, i grandi nomi della pittura italiana del Novecento...
Giorgio De Chirico, Virgilio Guidi, Filippo De Pisis, Giorgio Morandi, Zoran Music, Tancredi Parmeggiani, Afro Basaldella, Lucio Fontana. Sono questi alcuni dei grandi nomi della pittura italiana del...
View ArticleSport in piscina. Variazione degli orari dei corsi mercoledì 7 ottobre....
“Sport in Piscina”: mercoledì 7 ottobre la Piscina di Belluno aprirà alle 16.30 La Piscina di Belluno comunica agli utenti che mercoledì 7 ottobre si svolgerà presso l’impianto di Lambioi la...
View ArticleOdissea di Omero. Sabato a Pieve di Cadore con la Compagnia BillatoBross di...
Sabato 03 ottobre alle ore 21:00, presso l’Auditorium Cosmo di Pieve di Cadore, la Compagnia “BillatoBross” di Vicenza presenterà l’Odissea di Omero. Lo spettacolo tratto dal poema epico di Omero,...
View ArticleStorie minime bellunesi: un raccontino di 2mila battute legato alla I^ Guerra...
Ritorna anche quest’anno il concorso letterario organizzato dall’Insolita Storia, il bar in via Zuppani a Belluno. Il tema del racconto di queste Storie minime bellunesi edizione 2015 è quello della I^...
View ArticleStorie di Sinti. Venerdì al Fondaco delle Biade a feltre l’inaugurazione...
Nel contesto delle iniziative istituzionali e di testimonianza degli eventi storici che hanno caratterizzato il tragico periodo dei due Conflitti Mondiali e della Resistenza, a perpetuazione della...
View ArticleFeltre: Cerimonia commemorativa del 3-4-5- ottobre 1944
I giorni 3, 4 e 5 ottobre 1944 rappresentano una data importante per la memoria storica dei feltrini. In quei giorni del 1944 le truppe naziste che occupavano la città e il territorio circostante...
View ArticleTre appuntamenti all’insegna dell’architettura. Sabato 3 ottobre a Belluno
La Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e l’Ordine Architetti PPC di Belluno il 3 ottobre prossimo, a partire dalla mattinata, propongono tre eventi con partecipazione gratuita, rivolti alla...
View ArticleDolomiti sposi: sabato e domenica a Villa Zasso di Sospirolo
Non solo idee ma anche tante piccole coccole concrete, è questa la formula scelta per accogliere I futuri sposi e immergerli per un giorno in un’atmosfera di stupore e relax. Dolomiti Sposi vi attende...
View ArticleTermina il 19 ottobre il bando di “Sospirolo tra leggende e misteri “
C’è tempo fino al 19 ottobre per prendere parte alla sesta edizione del concorso letterario “Sospirolo tra leggende e misteri” promossa da Pro Loco “Monti del Sole” e Comune di Sospirolo e abbinato a...
View ArticleMartedì 6 ottobre, per Oltre le vette, percorso guidato al Museo con Debora...
In occasione della rassegna Oltre le Vette, dedicata al tema “Mitologia degli alberi”, il Museo civico propone un itinerario di viaggio alla riscoperta del legno nell’arte della pittura e...
View Article