Parole libere di zampettare e svolazzare in qualsiasi direzione le porti la fantasia, assumendo un significato stravagante e surreale. È questo il senso di Animali Di Versi, il nuovo appuntamento de Il Museo Incanta, che ogni stagione propone in collaborazione con Una Montagna di Libri, la rassegna protagonista della stagione letteraria di Cortina d’Ampezzo, un incontro dedicato alla letteratura per l’infanzia. Appuntamento mercoledì 7 gennaio, alle ore 17.00, al Museo Etnografico Regole d’Ampezzo.
IL LABORATORIO. Dalla scrittura creativa allo storytelling, dall’arte all’illustrazione, quest’inverno la parola assume forma visiva attraverso la tecnica del calligrafa. Il laboratorio didattico, condotto dall’educatrice museale Gioia de Bigontina e da Sere-nella Oberhammer dell’a.s.d. Fairplay, partirà dalle pagine del Bestiario Immaginario di Roger McGough, offrendo lo spunto per immaginare creature fantastiche che prendono vita sul foglio bianco. Saranno letteralmente animali “di-versi”: il frutto delle parole e dell’immaginazione dei bambini chiamati a dar loro forma, seguendo le evoluzioni di rime e poesia.
Sullo sfondo, le sculture in ferro battuto dell’artista Gino Masciarelli realizzate dal fab-bro Giancarlo Candeago esposte nella mostra Il Bestiario offriranno spunti e ispirazioni trasformandosi, grazie alla creatività dei bambini, in poemi visivi frutto di accostamenti insoliti e divertenti.
I ragazzi del laboratorio diventeranno creatori di miti, scrittori e fondatori di piccole epopee sperimentando, oltre al divertimento, l’esperienza formativa di materializzare i propri sogni concentrandoli in immagini e storie complete che potranno essere condivise con genitori e compagni.
INFORMAZIONI. Il laboratorio, a ingresso libero, è accessibile su prenotazione chiamando il numero 346/6677369 oppure scrivendo una mail a didattica.musei@regole.it.