Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Dare vita alla parola, laboratorio teatrale e di lettura espressiva. Come dare voce e corpo al testo?

$
0
0

Il prossimo fine settimana, sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio,  l’Associazione culturale 32100 organizza a Belluno un interessante laboratorio rivolto ad attori amatoriali, appassionati di lettura espressiva, insegnanti, scrittori e autori di testi per il teatro e il cinema.

Nel laboratorio, dal titolo “Vita alla parola”, si lavorerà sull’analisi del testo e su come è composta la struttura narrativa, il tutto in funzione di una interpretazione “naturalistica” di testi anche complessi.

E’ quindi un laboratorio utile per trovare la chiave di lettura di un testo e, per gli attori, l’equilibrio tra emotività e concettualità nella ricerca interiore del personaggio. Si scoprirà anche come fare proprie le immagini suggerite dal testo e questo sarà utile per imparare nuove tecniche di memorizzazione.

Tema specifico degli incontri sarà in particolare l’approfondimento pratico di alcuni dialoghi tratti da “Dialoghi con Leucò” di Cesare Pavese.

Il laboratorio sarà tenuto da Paolo Fronticelli, attore, regista e pedagogo, dal 2005 collabora con diverse associazioni e compagnie teatrali come formatore ed educatore teatrale. In questo laboratorio accompagnerà i partecipanti a muovere i primi passi nella conoscenza di tecniche e metodi all’avanguardia, come quelli proposti dal maestro Anatolij Vasiliev del quale è stato allievo. A coadiuvarlo nel corso del laboratorio ci saranno Cristina Gianni e  Biljana Hamamdzeva.

Il laboratorio, della durata di 16 ore, si svolgerà nel pomeriggio di sabato e tutta la giornata di domenica. Il costo è di 90 euro e di 80 per gli studenti.

Per informazioni e adesioni si può scrivere all’indirizzo associazioneculturale32100@gmail.com o telefonare al numero 335 5451239.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles