Sara Andrich, l’artista che trasforma poeticamente la realtà. A Mel fino al...
Venerdì scorso è stata aperta a Mel, presso la Gelateria Ornella, la mostra personale dell’artista Sara Andrich intitolata “Il viaggio” perché, come dice l’artista: “conosciamo la partenza e la meta ma...
View ArticleRitorna D’inverno a tavola: venerdì 23 gennaio la prima tappa alla Baita di...
Parte dal cuore delle Dolomiti il primo venerdì di D’Inverno a Tavola. Appuntamento il prossimo 23 gennaio al ristorante La Baita di Livinallongo alle ore 20 per degustare cervo e radicchio marinati,...
View ArticleQuando il quotidiano diventa storia. Venerdì a Ponte nelle Alpi la...
Venerdì 23 gennaio alle ore 17.45 in sala Tina Merlin della Biblioteca civica di Ponte nelle Alpi, si terrà la presentazione del libro di Paolo Baracetti dal titolo: Ponte nelle Alpi in 25 anni di...
View ArticleUn corso per “cucinare” un racconto e uno di lettura espressiva in Alpago
Un corso per “cucinare” un racconto e uno di lettura espressiva in Alpago. Il prossimo Mese del libro, in programma nei quattro sabati di febbraio (7,14,21,28), propone la partecipazione a due...
View ArticleVoglio la luna!!! Domenica al teatro comunale di belluno, Comincio dai 3...
La programmazione dedicata alle famiglie della ventiduesima edizione di Comincio dai 3, il progetto di educazione teatrale organizzato da Tib Teatro, per la direzione artistica di Daniela Nicosia,...
View ArticleAl Segato un corso di disegno architettonico e di tecniche di gestione dei...
Oggi più che mai, il mercato del lavoro richiede tecnici che, accanto a solide conoscenze tradizionali, dispongano di competenze nuove e moderne, soprattutto nell’uso di tecnologie informatiche...
View ArticleLunedì parte la settimana nazionale Aism dei lasciti
Dal 26 gennaio al primo febbraio su tutto il territorio nazionale si svolgerà la settimana dei lasciti, promossa dall’Associazione italiana Sclerosi multipla (Aism) e dalla rispettiva Fondazione, con...
View ArticleLunedì mattina la cerimonia per i Caduti della Campagna di Russia e di tutte...
Lunedì 26 gennaio 2015 alle ore 10,00 nella Chiesa di San Rocco in piazza dei Martiri a Belluno, per il 72° anniversario di Nikolaewka 1943 – 2015 si terrà il Ricordo dei Caduti nella Campagna di...
View ArticleLunedì la presentazione del progetto del dizionario della deportazione nei...
L’Archivio di Stato di Belluno partecipa anche questanno alle iniziative per il Giorno della Memoria, in collaborazione con l’Istituto Storico Bellunese della Resistenza e delletà contemporanea ...
View ArticleMartedì a Santa Giustina l’inaugurazione della mostra “Vite sospese. Storie...
In occasione della giornata della memoria, martedì 27 gennaio alle ore 18 presso la sala incontri del Palazzo dei Servizi di Sedico, verrà presentata ed inaugurata la mostra “Vite sospese. Storie di...
View ArticlePieve di Cadore. Martedì 27 gennaio, giorno della memoria: ricordare il...
Il 27 Gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, si celebra il “Giorno della Memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e...
View ArticleDare vita alla parola, laboratorio teatrale e di lettura espressiva. Come...
Il prossimo fine settimana, sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio, l’Associazione culturale 32100 organizza a Belluno un interessante laboratorio rivolto ad attori amatoriali, appassionati di...
View ArticlePasseggiando tra arte e sapori …in giugno a Sovramonte
La Pro Loco Sovramonte in collaborazione con l’associazione Antico Borgo intende organizzare la seconda edizione di “Passeggiando Tra Arte&sapori”. Si tratta di un percorso gastronomico “a tappe”...
View Article“Belluno e…” Venerdì 30 gennaio all’Astor apre il sipario Oscar Farinetti,...
Apre il sipario Oscar Farinetti patron di Eataly. I tre incontri (30 gennaio, 6 e 20 febbraio) sono dedicati alla situazione socio-economica della provincia di Belluno. Venerdì 30 gennaio alle ore...
View ArticleLa collana “CentodAutore” inaugura la propria attività con una raccolta...
L’Associazione Culturale EUREKA di Corato (Bari) esordisce come casa editrice. E propone “CentodAutore”, collana curata da Rossana Bucci e Oronzo Liuzzi, con una formula rappresentativa ed esclusiva:...
View ArticleUn turismo unico: unico fondo e unica regia. Mercoledì a Sedico con...
Quali prospettive in campo turistico per la Provincia di Belluno e quali le mosse messe in campo da Confartigianato Belluno in questo contesto? Se ne parla – nell’ambito della Scuola per dirigenti di...
View ArticleA Chies d’Alpago parte “Progetto 2015 per un futuro migliore”. Musica, teatro...
Parte sabato 31 gennaio “Progetto 2015 per un futuro migliore”, serie di eventi proposta dalla Pro Loco di Chies d’Alpago. Musica, cabaret e incontri di approfondimento su diversi temi costituiscono...
View ArticleA Santa Giustina il cineforum sul tema della famiglia e della violenza sulle...
Il Centro Papa Luciani, l’Associazione culturale pro-auditorium, “Una al giorno”, la Parrocchia, “Il Veses” e la Consulta Giovani, con il patrocinio del Comune di Santa Giustina, propongono per venerdì...
View Article“Tiziano. Una passione per l’uomo”. venerdì al Museo diocesano d’arte sacra...
Una serata culturale davvero significativa quella proposta per venerdì 30 gennaio alle 18 presso la sala conferenze del museo d’arte sacra di Feltre. L’iniziativa, organizzata dalle associazioni Il...
View ArticleControesodo in A14. La storia di un pericoloso scambio di coppie nel romanzo...
Controesodo in A14 è la storia che lo scrittore Piero Malagoli, vincitore dell’edizione 2014 del concorso letterario Trichiana Paese del Libro, ha deciso in maniera originale di ambientare lungo 180 km...
View Article