Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Annegati di terra. La storia dei fratelli Bisaglia. venerdì 13 febbraio a Feltre il nuovo spettacolo di Roberto Faoro

$
0
0

 

Dopo il successo di Ho giocato a carte con l’assassino, dedicato nel 2006 ai delitti di Alleghe, Roberto Faoro torna ad indagare su un mistero della nostra storia recente con uno spettacolo dedicato ai fratelli Bisaglia, Toni e Mario, che sarà in scena venerdì 13 febbraio alle ore 21:00 presso l’Auditorium dell’Istituto Canossiano di Feltre.

Roberto Faoro

Roberto Faoro

Proprio mentre stava lavorando allo spettacolo su delitti di Alleghe, Roberto Faoro ebbe occasione di leggere alcuni articoli relativi alle morti sospette dei fratelli Bisaglia. Da allora iniziò a porsi delle domande e iniziò a maturare l’idea di questo nuovo spettacolo. Come sono morti veramente i fratelli Bisaglia? Per quale motivo in entrambi i casi la magistratura non è stata messa in condizione di svolgere indagini adeguate ed esaustive? Nessuna autopsia, dichiarazioni contrastanti, ricostruzioni improbabili dei fatti e “non luoghi a procedere” ne fanno uno dei misteri più impenetrabili del Belpaese.

Come è morto davvero Toni Bisaglia, noto esponente della Democrazia Cristiana tra il 1972 e il 1980, tre volte ministro della Repubblica nei governi Moro, Andreotti, Cossiga e Forlani e coinvolto in clamorosi scandali? Secondo la versione ufficiale muore il 24 giugno 1984 a Santa Margherita Ligure, cadendo in mare dallo yacht Rosalù, di proprietà della moglie Romilda Bollati di Saint Pierre, forse in seguito ad un’onda anomala mentre veleggiava nel golfo. Ma la versione ufficiale lascia perplessa la magistratura e sono molte le incongruenze che affiorano analizzando le deposizioni dei presenti a bordo dello yacht.

E come è morto don Mario Bisaglia, fratello del ministro? Ritrovato cadavere nel lago di Centro Cadore a Domegge, in provincia di Belluno. Nella prima ipotesi è suicidio per asfissia da annegamento, ma ad un successivo esame risulterà deceduto prima di cadere in acqua. Da qualche tempo sosteneva di aver ricevuto alcune rivelazioni sulla morte del fratello…

Annegati di terra è uno spettacolo che racconta un mistero inquietante e poco conosciuto: un intreccio di interessi e scandali, che non si conclude solo con la morte dei due fratelli ma che miete molte vittime anche all’interno dell’entourage del ministro. Molti, anzi tutti, morti in circostanze poco chiare o poco verosimili.

Lo spettacolo è una coproduzione Teatro del cuore e Tib Teatro Residenza Teatrale, realizzato con il patrocinio del Comune di Belluno, in collaborazione con la Città di Feltre, la Provincia di Belluno. Testo Roberto Faoro, editing e interventi drammaturgia Federico Bertozzi, in scena Roberto Faoro, progetto luci e suono Paolo Pellicciari, scene e costumi UfoStudio Milano, realizzazione scene Aldo Masiero e Diamante Garavelli, illustrazione Vincino, regia Federico Bertozzi.

Prevendite in corso presso Ufficio Turistico di Feltre, aperto dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 18:30.

Biglietteria presso Auditorium dell’Istituto Canossiano di Feltre il giorno dello spettacolo dalle 19.

L'articolo Annegati di terra. La storia dei fratelli Bisaglia. venerdì 13 febbraio a Feltre il nuovo spettacolo di Roberto Faoro sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles