“Annegati di terra – La storia dei fratelli Bisaglia” venerdì a Feltre
Venerdì 13 febbraio, all’Auditorium dell’Istituto Canossiano di Feltre, l’Associazione Teatro del Cuore e il Tib Teatro presentano lo spettacolo “Annegati di terra – La storia dei fratelli Bisaglia” di...
View ArticleCampionato Nazionale ANA Sci di Fondo Altopiano di Asiago, 14 – 15 febbraio
Le abbondanti nevicate della settimana scorsa regaleranno uno scenario da favola ai partecipanti all’80° Campionato Nazionale ANA Sci da Fondo in programma sull’Altopiano di Asiago il 14 e 15 febbraio....
View ArticleMartedì 10 febbraio: giorno del Ricordo. Appuntamento per ricordare le...
In occasione della ricorrenza del Giorno del Ricordo, martedì 10 febbraio, l’Amministrazione comunale di Belluno, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, ricorderà le...
View ArticleGiovedì all’Insolita storia presentazione del libro di Maurizio Bortolon...
Giovedì 12 febbraio alle ore 19 al bar Insolita storia in via Zuppani a Belluno, si terrà la presentazione del libro “Ecce homo” – il tramonto dell’umanità (Europa edizioni) di Maurizio Bortolon. Bar...
View Article“Le testimoni silenziose“. BizzarriLettori & LaStellaPolare presentano...
Il 18 febbraio alle 20, presso il ristorante La Casona (via Segusini, 17 a Feltre) si inaugura la mostra “Le testimoni silenziose“. BizzarriLettori & LaStellaPolare presentano letture e...
View ArticleLa Mascorèda 2015: giovedì 12 febbraio il Carnevale ai piedi della Marmolada...
Giovedì 12 febbraio 2015 va in scena la 5^ edizione della “Mascorèda” in Val Pettorina alle pendici della montagna “Regina” delle Dolomiti: la Marmolada 3.342 m. Un ricco programma aspetta tutti,...
View ArticleDxt 20 k via alle iscrizioni. Numero chiuso a 250 partecipanti per il “mini...
Aperte le iscrizioni a Dxt 20 K, il “mini trail” che si svolgerà nell’ambito di Dolomiti Extreme Trail, l’evento podistico che ha come scenario le Dolomiti della Val di Zoldo (Belluno) e che si...
View ArticlePremio letterario Rosa 2015. Promotori i sindaci di Rapallo e Santa...
La Liguria sarà il palco nazionale della letteratura rosa tutta al femminile. Ospiterà, infatti, uno degli eventi top della kermesse letteraria italiana 2015, il Premio letterario rosa –...
View ArticleUn ciclo di incontri ed uscite dedicati alle aree naturali protette
“Vivere l’Ambiente” è un laboratorio stabile di iniziative ambientalistico-culturali, nato per divulgare il rispetto e la tutela dell’ambiente; promuovere il territorio nel complesso dei suoi valori...
View ArticleA Longarone Fiere ritorna Costruire 10ma edizione: 28 febbraio – 1 marzo...
Gli eventi sismici che in Provincia hanno messo in allarme diversi paesi nei giorni scorsi sono episodi che interessano sempre più di frequente l’intero territorio nazionale e che lasciano segni e...
View ArticleIl gatto dei boschi. Venerdì a Villa Patt di Sedico una serata divulgativa...
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e Provincia di Belluno organizzano una serata divulgativa sul gatto selvatico e sul suo monitoraggio, con esperti dei Musei di Storia Naturale di Venezia e Udine....
View ArticleVenerdì il secondo appuntamento di “Belluno e…”. Il guru della finanza Guido...
Venerdì 13 febbraio alle 18,15 nel salotto culturale dell’Astor, il secondo appuntamento di “Belluno e…” vedrà protagoniste la ricerca e l’innovazione con ospite il prof. Guido Mantovani, ricercatore e...
View ArticleMese del libro 2015 in Alpago, sabato 14 febbraio a Tambre incontro con lo...
Dopo il primo incontro con la scrittrice Mariapia Veladiano e i temi della scuola e della famiglia, una lunga storia d’amore e di emigrazione caratterizzerà il secondo appuntamento con gli autori...
View ArticleI meravigliosi anni 80 sabato 14 febbraio al Centro Civico di Sospirolo
I meravigliosi anni 80 saranno protagonisti sabato 14 febbraio dalle 20,45 al Centro Civico di Sospirolo per l’ultima data di Carnevale proposta dalla Pro loco “Monti del Sole” con il patrocinio del...
View ArticleTango argentino: via ai corsi con Michela Fregona e Alberto Bogo
Un abbraccio che dura da un secolo e mezzo, e continua a suggestionare: più di qualsiasi altro ballo. Fatto di incontri – tra culture, prima ancora che tra persone – il tango argentino è probabilmente...
View ArticleAnnegati di terra. La storia dei fratelli Bisaglia. venerdì 13 febbraio a...
Dopo il successo di Ho giocato a carte con l’assassino, dedicato nel 2006 ai delitti di Alleghe, Roberto Faoro torna ad indagare su un mistero della nostra storia recente con uno spettacolo dedicato...
View ArticleNuovo corso di formazione-progettazione per animatori
Nell’ambito del progetto “I Partecipattivi 2.0”, finanziato dalla Regione Veneto attraverso il bando “Giovani, cittadinanza attiva e volontariato – 3° edizione ” e dai Comuni di Feltre, Pedavena e...
View ArticleSabato a Cortina Pietrangelo Buttafuoco con I cinque funerali della signora...
Da Pietrangelo Buttafuoco, una storia d’amore e di morte, raccontata con una prosa calda e carnale. E’ I cinque funerali della Signora Göring (Mondadori), il nuovo romanzo dell’autore siciliano,...
View ArticleDomenica ore 17 al Teatro comunale: “Piccolo Asmodeo”. Comincio dai 3...
Quello che ho capito è che ai bambini interessa che si parli di cose serie, di temi importanti. Magari con leggerezza, o ironia, o con comicità, ma di cose serie. Piccolo Asmodeo è una storia così. Che...
View ArticleTestimoni silenziose. La mostra per ricordare le donne uccise dagli uomini, a...
La mostra “Testimoni silenziose” arriva a Feltre mercoledì 18 febbraio alle 20, e sarà inaugurata presso il ristorante La Casona (via Segusini, 17 a Feltre) per poi proseguire negli spazi del Centro...
View Article