Nuovo design esterni e interni, nuova gamma motori al vertice della categoria per emissioni e prestazioni, ulteriore upgrade tecnologico con cruscotto HMI e sicurezza attiva, e un nuovo modello Country Tourer. E’ il biglietto da visita della nuova Opel Insignia e della Country Tourer, in arrivo alla Concessionaria Rova di Belluno, che saranno presentate ufficialmente al Salone Internazionale di Francoforte dal 12 al 22 settembre.
Il nuovo design dell’Insignia evidenzia dinamismo e una presenza su strada più forte e decisa. La griglia cromata ora è più larga e bassa, la barra che ospita il logo Opel è più snella e anche i gruppi ottici hanno un nuovo design. La parte posteriore ha un design di proporzioni più ampie. La barra cromata e lucida del marchio è stata posizionata più in basso, comprende il logo, e termina nei fari posteriori, con le slanciate luci di retromarcia.
Motori al vertice per potenze, emissioni e consumi, che rappresentano l’eccellenza di serie. Un turbodiesel 2.0 litri 140 cv ecopower, ad emissioni di CO2 pari a soli 99 g/km (SportsTourer 104 g/km di CO2), trasmissione manuale a sei velocità e dispositivo Start/Stop di serie.
Anche i consumi sono da primato, con solo 3,7 litri per 100 km nel ciclo misto (Sports Tourer 3,9 l/100 km.) Il CDTI 140cv non accetta compromessi, ed offre una coppia che eroga fino a 370 Nm grazie all’overboost automatico.
Fluidità e silenziosità completano le caratteristiche di questo nuovo motore.
Rinnovato il 2.0 CDTI, oggi da 163cv e con Start&Stop di serie. Migliorano le emissioni e i consumi: CO2 di 114 g/km (ST 119 g/km di CO2), 4,3 litri per 100 km nel ciclo misto (ST 4,5 l/100 km).
Nuovo Turbo 1.6 170cv SIDI benzina: la gamma motori si arricchisce del Turbo 1.6 SIDI (SIDI = Spark Ignition Direct Injection) con Start/Stop della nuova generazione di motori da 125 kW/170 cv e 260 Nm, in grado di raggiungere i 280 Nm con l’overboost.
Vengono introdotti i nuovi motori d’entrata di gamma, il Turbo 1.4 140cv benzina e GPL-Tech, che rispettano già le direttive delle future norme Euro 6 sulle emissioni, con coppia massima di 200 Nm.
Equipaggiamenti ancora più ricchi e nessuna variazione di listino. Insignia Advance avrà di serie la nuova Radio R400, con display a colori 4,2’’, 7 altoparlanti, Bluetooth, comandi al volante, CD player, porta USB, aux-in. Inoltre, sarà equipaggiata di serie con i nuovi cerchi in lega da 17’’.
Nel segmento fuoristrada arriva la nuova Insignia Country Tourer. Il design è caratterizzato dalle protezioni sottoscocca anteriori e posteriori, per i rivestimenti evidenti dei passaruota e della parte inferiore della carrozzeria, per l’assetto rialzato, oltre ai cerchi dedicati da 18’’. La trasmissione integrale all’avanguardia assicura trazione, maneggevolezza e sicurezza in qualunque situazione di guida.
Il sistema di trazione 4×4 a controllo elettronico (eLSD – electronically-controlled rearaxle Limited Slip Differential) consta di un differenziale elettronico autobloccante che varia la distribuzione della coppia da zero al 100% tra asse anteriore e posteriore e tra le due ruote posteriori. Due le motorizzazioni disponibili: il propulsore diesel BiTurbo CDTI 2.0 da 143 kW/195 cv AT (doppio scarico) con 400 Nm di potenza, con turbocompressore sequenziale bifase. E il 2.0 CDTI da 120 kW/163 cv MT/AT, che eroga 350 Nm di coppia, elevata a 380 Nm con l’overboost.