Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Escursioni culturali e naturalistiche. Domenica a piedi sull’Ortigara e in mountain bike in Cansiglio

$
0
0

Domenica 27 settembre 2015, nell’ambito delle attività mirate alla conoscenza del territorio, Alpinia Itinera propone due escursioni, una storica a piedi sull’Ortigara, montagna-simbolo della Prima Guerra Mondiale, e l’anello naturalistico in mountain bike del Cansiglio, immersi nelle maestose foreste di faggio.

Il percorso ad anello da Piazzale Lozze sull’Altopiano di Asiago consente di scoprire con l’accompagnamento di uno storico le vicende belliche e i trinceramenti italiani e austriaci delle prime linee e retrovie della zona sacra dell’Ortigara. Si visitano l’osservatorio italiano del Monte Lozze, passando poi lungo il Coston dei Ponari, via d’attacco usata dagli alpini nel giugno del 1917, incontrando le trincee austroungariche e guadagnando quota 2105 m con la colonna mozza posta a ricordo dei tragici avvenimenti del 1916-1917. Si scende quindi al Passo dell’Agnella, salendo poi verso le trincee del presidio italiano della Caldiera e visitando l’Osservatorio Torino, organizzato in caverna su più piani, realizzato nell’estate del 1917 dalla 19a compagnia del 5 reggimento Minatori al di sotto dell’anticima. Da qui si ritorna per la mulattiera di arroccamento a Piazzale Lozze.

Il ritrovo per la partenza è alle ore 9.00 presso la sede di Alpinia Itinera a Santa Giustina.

L’anello in mountain bike del Cansiglio è un percorso di media difficoltà su sterrato e asfalto, con dislivello in salita e in discesa di 500 m e una lunghezza di 46 km per una durata di circa 7 ore includendo le soste. L’itinerario naturalistico porta ad attraversare le foreste di faggio del Cansiglio, ricche di ungulati e di specie aviformi tra cui molti rapaci, sia notturni che diurni. Qui la Repubblica Serenissima traeva legname di altissimo pregio per la costruzione delle navi e non solo. In autunno assumono colori meravigliosi, dal giallo all’arancio al rosso, incorniciate dagli splendidi Gruppi del Cavallo e dell’Alpago. Si percorre la famosa strada del Taffarel, scendendo poi a Campon e risalendo sul versante orientale della Conca si rientra infine alla Crosetta.

Durante il percorso una Guida Naturalistico-Ambientale illustrerà le peculiarità dei siti. Il ritrovo per la partenza è alle ore 9.00 in località Crosetta. Per informazioni e iscrizioni contattare Alpinia Itinera ai numeri di telefono 0437859310 o 3404665088, oppure all’indirizzo e-mail info@alpinia.eu.

L'articolo Escursioni culturali e naturalistiche. Domenica a piedi sull’Ortigara e in mountain bike in Cansiglio sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles