Quantcast
Channel: Pausa Caffè – Bellunopress – Dolomiti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Teatro comunale di Belluno. Domenica grande apertura della 23ma edizione di Comincio dai 3 – Famiglie a teatro

$
0
0

Grande apertura, con una compagnia d’eccellenza nel panorama europeo del teatro per bambini, domenica 1 novembre alle 17 al Teatro Comunale di Belluno, nell’ambito del progetto Comincio dai 3, realizzato da Tib Teatro per la direzione artistica di Daniela Nicosia, in collaborazione con la Fondazione Teatri Delle Dolomiti ed il Comune di Belluno, della stagione Famiglie a Teatro, con lo spettacolo Il Tenace soldatino di piombo del Teatro delle Apparizioni, una delle formazioni maggiormente innovative nel panorama del teatro dedicato all’infanzia.

teatro comunale interniQuesto singolare film da palcoscenico il cui set è la stanza dei giochi, in cui il teatro si mostra nel suo farsi di fronte al doppio occhio dello spettatore e della telecamera, ha saputo aggiudicarsi il premio Eolo Awards 2015 quale miglior spettacolo di teatro di figura: “Per aver dato vita ad una creazione che, vivendo tra cinema e teatro, ne utilizza in modo assolutamente originale tutte e due i linguaggi.” Una stanza, molti giocattoli, una finestra che si affaccia su un esterno immaginario, la pioggia, le luci soffuse di un interno intimo e caldo, per raccontare la celebre storia del soldatino di piombo e della sua ballerina. Andersen l’ha raccontata per la prima volta, scrivendola su pagine indimenticabili che da quel giorno milioni di mamme, papà, nonni e zii hanno letto ai più piccini. Uno spettacolo potente, commovente e pieno di inventiva, che è al contempo un film da palcoscenico: gli oggetti infatti prendono vita parlando, combattendo, danzando, protagonisti di un film teatrale proiettato in diretta su un grande schermo posto dietro alla suggestiva scenografia: giocattoli, bambole, scatole e un castello di carte. La telecamera, come il buco della serratura di una porta invisibile, offrirà agli spettatori uno sguardo inedito e privilegiato per entrare nella storia osservando il piccolo e l’impercettibile. Ed ecco che, anche grazie alla selezione di celebri colonne sonore cinematografiche, come per magia sul volto fisso dei pupazzi vediamo comparire le espressioni, intuiamo le riflessioni, osserviamo il compiersi di un viaggio di formazione interiore. Due piani di azione, due differenti visioni, due linguaggi a confronto, che si sveleranno e si misureranno per unirsi e raccontare una grande storia d’amore. Il finale commovente con il virgiliano «omnia vincit amor» («l’amore vince su tutto») sembra promuovere un atto liberatorio per la fantasia, intesa qui come fiducia in se stessi e come coraggio di inseguire i propri sogni. Lo spettacolo è ideato e diretto da Fabrizio Pallara, anche in scena con Valerio Malorni..
Info e prenotazioni: Tib Teatro 0437 950555 – 334 6620926 – Biglietteria Teatro Comunale domenica 1 Novembre 11-13 e dalle 15.

L'articolo Teatro comunale di Belluno. Domenica grande apertura della 23ma edizione di Comincio dai 3 – Famiglie a teatro sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5754

Trending Articles