Venerdì 30 ottobre alle ore 20.30, nella Sala parrocchiale di Meano, avrà luogo la presentazione del libro “Dove volano le ‘hilighe’” di Federico Manoni. L’iniziativa è dell’Amministrazione comunale di Santa Giustina, in collaborazione con l’associazione ex emigranti “Monte Pizzocco”.
L’autore ha raccolto negli anni i ricordi della mamma Angela Venz, nata a Campaz di Sospirolo, ma vissuta a Cassol di Santa Giustina, dall’infanzia fino all’emigrazione in Lombardia, ricostruendoli e ordinandoli con l’obiettivo di ricreare nella mente di chi legge le stesse emozioni, sensazioni, immagini di chi le storie le ha vissute. Ne esce un piccolo affresco di vita delle zone del Bellunese dagli anni che precedono la seconda guerra mondiale, fino al dopoguerra che vide queste i paesi della Valbelluna svuotarsi a seguito dell’emigrazione.
Attraverso gli occhi di una donna si percorre quindi un pezzo di storia bellunese, con qualche sguardo accorato ai bellissimi luoghi dell’infanzia sovrastati dal Monte Pizzocco ed episodi che inglobano tradizioni, modi di dire, parole che oggi rischiano di essere dimenticate e che queste occasioni danno modo di conoscere o riscoprire.
L'articolo Venerdì a Meano si parla di emigrazione sembra essere il primo su Bellunopress - Dolomiti.