«Con questa iniziativa vogliamo testimoniare l’attenzione dei nostri ospedali nei confronti della donna e offrire occasioni di approfondimento e dialogo per le donne in tutte le fasi della loro vita», spiega il direttore generale Adriano Rasi Caldogno, «sia il San Martino di Belluno che il Santa Maria del Prato di Feltre sono stati riconosciuti dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna con due “bollini rosa” a certificazione dell’impegno quotidiano per la prevenzione, la cura e l’informazione sulle principali patologie femminili».
Il 22 aprile è stata istituita, a partire dal 2016, dal Ministero della Salute la “Giornata nazionale sulla salute della donna” alla quale ha aderito Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della Donna) replicando l’H-Open Week sulla salute della donna, dal 18 al 24 aprile 2017.
Si tratta di un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione e informazione sulle principali patologie femminili. In tale ambito, per quanto riguarda il Distretto 1, l’ U.O.C. di Oncologia dell’Ospedale San Martino ha organizzato due incontri dal tema “I tumori ginecologici”, che si terranno rispettivamente il 19 aprile 2017 alle ore 18.00 presso la sala riunioni dell’ospedale San Martino di Belluno e il 21 aprile 2017 alle ore 18.00 presso l’ Auditorium del Centro Parrocchiale “Monsignor Vincenzo Savio ” ad Agordo.
Il dr. Fable Zustovich, Direttore dell’ U.O.C. di Oncologia medica di Belluno affronterà vari temi legati alla prevenzione e alla cura dei tumori femminili.
La popolazione femminile è invitata a partecipare.